Al Serpente Aureo
c’è un virtuoso della chitarra
E’ il figlio di Baglioni

OFFIDA - Giovanni, vero fuoriclasse dello strumento, sarà in concerto nel Massimo cittadino sabato 12 gennaio. Nel pomeriggio terrà una masterclass gratuita. Per lui l'illustre papà scrisse "Avrai" nel 1982
...

Tra poco più di un mese il padre sarà al timone del Festival di Sanremo per il secondo anno consecutivo. E chissà se anche stavolta canterà uno dei suoi cavalli di battaglia, quell’Avrai che il cantante scrisse alla nascita di Giovanni, nel 1982. Proprio lui, nel frattempo cresciuto e votato anima e cuore alla musica, sarà sul palco del teatro Serpente Aureo il prossimo 12 gennaio alle 21,30.

Giovanni Baglioni

Per chi non lo sapesse, infatti, Giovanni Baglioni è uno strumentista di rilievo, alfiere della chitarra acustica solista capace di virtuosismi da top player. Non a caso prima del live, alle 16,30, terrà una masterclass gratuita tra tapping, accordature alternative, armonici artificiali e ricerca polifonica e timbrica.
«Fra pochi giorni avrò la possibilità di esibirmi a Offida, nelle Marche, in una regione in cui mancavo da un po’ di tempo. -commenta Baglioni- Sarò felice di poter portare la mia musica, edita e inedita, oltreché condividere un pomeriggio di racconto e dialogo attorno alla stessa, nello storico e delizioso teatro Serpente Aureo».
L’evento è stato organizzato da Michele Giardina dell’associazione Culturale Agorà, in collaborazione con l’Istituzione Sieber e la Pro Art Factory. «Sono onorato che Giovanni Baglioni abbia accettato il nostro invito – dichiara Giardina – perché ci porterà della vera musica, quella di cui da un po’ si sente il bisogno. Questo sarà solo un primo tassello di un progetto più ampio che comprenderà anche una ventata di qualità musicale nelle scuole, dove con la cantautrice Viola Thian faremo riscoprire i grandi cantautori, la loro musica e la loro poesia, ai ragazzi. Ringrazio l’Amministrazione comunale per averci dato questa possibilità».
Per l’iscrizione gratuita alla masterclass, contattare l’organizzazione al numero 331.2101360, entro il 10 gennaio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X