Valdichienti-Atletico Ascoli,
pareggio (3-3) e rammarico
sul campo della capolista

PROMOZIONE - Spettacolo nella sfida al vertice al comunale di Villa San Filippo. I padroni di casa vanno in vantaggio, poi subiscono il ritorno della squadra di mister Filippini e infine, dopo i gol del sorpasso di Giovannini e Coccia, agguantano il pareggio allo scadere giocando metà ripresa in dieci
...

Festa Atletico Ascoli dopo il gol del 2-3 segnato da Coccia: sembrava fatta

di Michele Carbonari

Spettacolo a Villa San Filippo. Termina 3-3, come all’andata, lo scontro diretto tra la capolista Valdichienti Ponte e l’inseguitrice Atletico Ascoli, in un match ricco di emozioni e che di certo ha divertito gli spettatori presenti. Nel primo tempo Severini timbra il primo centro con la nuova squadra, nella ripresa il resto dei gol. Dopo trenta secondi De Marco trova il pareggio, poi Marconi firma il 2-1. I piceni ribaltano il risultato trascinati da Giovannini e Coccia, anche grazie all’uomo in più (espulso Marcaccio per aver interrotto la chiara occasione da gol di Gassama). Il cuore del Valdichienti Ponte batte forte e lo dimostra l’eurogol di Lattanzi, che quasi allo scadere riesce a riprendere il meritato pareggio. Le due squadre restano quindi ancora separate da due punti, seppur gli uomini di Giandomenico hanno ancora una partita da recuperare (a Camerino il 13 febbraio).

L’esultanza del Valdichienti dopo il 3-3 finale

LA CRONACA – La partita è ricca di emozioni, fin dall’inizio. Al 6′ gol annullato a Giovannini per una posizione di fuorigioco. La prima vera emozione dell’incontro giunge al 16′ con il sinistro potente di Castellano, disinnescato con i pugni da Albertini. Sul versante opposto, al 25′ è interessante lo spunto di Giovannini, che converge ma chiude troppo l’angolo di tiro. Risponde subito il Vadichienti Ponte, ancora con Castellano, la palla è ancora out. La partita è frizzante e al 31′ l’Atletico Ascoli sfiora un paio di volte il gol nella stessa azione. Gassama fallisce da due passi un ottimo assist di Giovannini, che poi si mette in proprio: ubriaca la difesa locale e fa la barba al palo. Gol mangiato, gol subito. Sul capovolgimento di fronte, al 34′, la capolista passa. Salvatelli rientra e crossa per bomber Severini che svetta e supera Albertini. Due giri di lancette e l’arbitro, insieme all’assistente di linea, sorvolano su un evidente tocco di mano in area di capitan Sosi. Al 42′ Salvatelli veste ancora i panni dell’assistman e manda in porta Castellano, murato ottimamente dal portiere ospite. Allo scadere, il tiro dal limite di Iachini sibila il palo. Pronti e via, dopo appena trenta secondi della ripresa, l’Atletico Ascoli trova il pareggio.

Iachini scappa sulla sinistra e mette basso al centro, per De Marco è un gioco da ragazzi spingere la palla in rete. Gli ospiti insistono e Iachini ci prova dal limite, senza fortuna. Il Valdichienti reagisce e passa ancora in vantaggio all’8′ grazie all’inzuccata di Marconi, bravo ad anticipare tutti sulla punizione di Severini. Al 15′ Piergiacomi non si fida del rimbalzo, sul tiro di Gassama, e si rifugia in angolo, sul quale nasce il nuovo gol del pareggio ascolano: Giovannini raccoglie palla e dall’area piccola trova il pertugio vincente. Le emozioni non finiscono, tempo due minuti e Marcaccio stende Gassama lanciato in porta, l’arbitro lo spedisce anzitempo sotto la doccia. I ragazzi di Filippini alzano il baricentro e al 23′ Iachini ci prova ancora dalla distanza, Piergiacomi si allunga e devia in corner. Il portiere locale, messo fuori causa dalla deviazione della barriera, nulla può invece al 27′ sulla punizione di Coccia: è il 2-3. Il Valdichienti Ponte non si da per vinto e nonostante l’inferiorità numerica riesce a pareggiare al 43′ con la perla di Lattanzi, che raccoglie palla e non ci pensa due volte a scaraventare in porta un siluro che non lascia scampo ad Albertini.

VALDICHIENTI PONTE (4-3-3): Piergiacomi: Romagnoli (28’st Mandorlini), Fermani, Monteneri, Marcaccio; Salvatelli (34’st Cudini), Lattanzi, Badiali; Marconi (28’st Pepa), Castellano (31’st Garbuglia), Severini (22’st Ripa). A disposizione: Mallozzi, Re, Ciucci, Pandolfi. Allenatore: Giandomenico.

ATLETICO ASCOLI (4-3-3): Albertini; Serafini, Sosi, Gibbs, Fabi Cannella (12’pt Di Silvestre); Tedeschi, Coccia, Iachini; Gassama (35’st Tarli), De Marco, Giovannini. A disposizione: Spinelli, Petritola, Malavolta, Funari, Santoni, Miniscalco, Mariano. Allenatore: Filippini.

Arbitro: Eremitaggio di Ancona (Bellagamba di Macerata e Ribera di Fermo).

Reti: 34’pt Severini (V), 1′’st De Marco (A), 8’st Marconi (V), 15’st Giovannini (A), 27’st Coccia (A), 43’st Lattanzi (V).

Note: spettatori: 200 circa. Espulsi 17’st Marcaccio (V), 44’st Spinelli (A) (dalla panchina). Ammoniti: Tedeschi (A), Di Silvestre (A), Salvatelli (V), Gibbs (A), Badiali (V), Serafini (A), Monteneri (V), Gassama (A). Angoli 2-2. Recupero 1’+5′.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X