ASCOLI – La popolare cantante, prossima agli 80 anni, sarà protagonista al Ventidio Basso il 2 luglio con lo spettacolo che ripercorre le tappe più importanti di una carriera partita all’inizio degli anni ’60. Con uno spazio particolare al suo album del 1989, ostracizzato per le tematiche “delicate”: «Nessuno mi consentì di presentarlo in radio e tv, a parte quelle due straordinarie menti evolute di Raffaella Carrà e Corrado»
GROTTAMMARE – Sette i punti critici interessati dall’intervento di PicenAmbiente partito questa mattina dal fosso Cipriani
ASCOLI – Le condizioni di via Monini, nella zona del Carburo, sono ai limiti della decenza, oltre che pericolose per via di buche e asfalto dissestato. Eppure si tratta di una zona trafficata per via della presenza dell’ecocentro e di altre attività
CASTORANO – Dieci ragazzi tra i 14 ed i 21 anni stanno partecipando al progetto “Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune”. Si lavora su Parco della Rimembranza, il giardino della scuola dell’Infanzia e il parco di via Olimpica a San Silvestro
IL SERVIZIO di controllo della Polizia Provinciale per il mese di luglio: giornate da segnare sul taccuino quelle dell’8, 14, 24 e 29
SERIE C – Prima prelazione per i vecchi abbonati della curva, poi via libera da lunedì. Ci sono anche i settori Poltronissima e Tribuna Est Centralissima. Interi curva 120 euro. Due le giornate rossoblù con prelazione
L’OPERAZIONE è stata condotta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura picena. Nel locale sono state trovate ingenti e diversificate quantità di sostanze stupefacenti, oltre al materiale per il confezionamento
ACQUASANTA TERME – Un ricco calendario dal 4 al 6 luglio, dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso incontri, escursioni e momenti di riflessione su turismo, cultura e identità locale
IL DL Economia portato nel Consiglio dei ministri è pronto per seguire il suo iter. Contiene disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese e interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Tra questi le due importanti novità che riguardano le aree colpite dal sisma del 2016
OFFIDA – Il 16 e 17 luglio folk italiano e son cubano si alterneranno al Parco Cesare Gabrielli, con inizio alle ore 21,30. L’ingresso è gratuito. Il programma