ASCOLI – Inaugurazione in grande stile della nuova maison a Palazzo Morelli. Simone Mariani e la moglie Eleonora Leonori hanno accolto tantissimi amici, e operatori dell’alta gioielleria, arrivati per l’occasione da tutto il mondo. Quando anche il lusso può avere un’anima
ASCOLI – Opposizione all’attacco: «Il Comune ignora i bisogni delle famiglie. Servono almeno tre nuovi nidi»
È UNA VIVACE realtà dell’entroterra piceno con una meritata fama nazionale: città del vino (qui è localizzata l’Enoteca regionale), del tombolo (c’è un Museo del Merletto a tombolo nel palazzo ottocentesco De Castellotti Pagnanelli), del carnevale (ogni anno migliaia di appassionati festeggiano tra le sue vie). Dall’origine del nome ai monumenti principali
ASCOLI – E’ la figlia di due sestieranti doc ed è prossima ad specializzarsi in Psicologia del lavoro. All’incontro di presentazione è intervenuto anche il cavaliere Lorenzo Melosso
ASCOLI – Il corteo del Sestiere di Sant’Emidio sarà impreziosito anche da Barbara Alessandri e da Federica Del Papa (Menichina Soderini e Flavia Guiderocchi), e da Roberta Morganti (marchesa Sgariglia). Dopo la presentazione delle dame, la solenne investitura del cavaliere giostrante
ASCOLI – la presidente Trillini e il direttore Balloni: «Tale traguardo ci responsabilizza e ci spinge a fare sempre di più per le nostre imprese e i nostri soci, che siamo onorati di poter rappresentare nei tavoli di lavoro in cui ogni giorno siamo presenti, per offrire nuove opportunità a chi vive, crede e investe in questo territorio»
ASCOLI – Saranno diciassette i castelli con il piccolo Comune piceno che si sta preparando per fare il suo esordio all’edizione del 2026 del corteo storico. Intanto si avvicinano i primi appuntamenti in vista della rievocazione storica
MONTEGALLO – La rassegna letteraria di poesie in vernacolo e in italiano e racconti brevi, editi ed inediti, indetta dall’associazione “Mons Gallorum APS”, si inserisce nella prestigiosa cornice del Festival Culturale dei Borghi della Laga
SAN BENEDETTO – Inaugurata la nuova rotatoria Arrigo Boito, realizzata grazie alla sponsorizzazione di una ditta privata. L’investimento totale è stato di 32mila euro. E’ caratterizzata da un prato sintetico di alta qualità e onde stilizzate, e rappresenta un nuovo biglietto da visita per la città e l’intero territorio regionale
E’ ACCADUTO nella tarda mattinata di oggi. L’uomo era residente nell’Anconetano