ASCOLI – Edizione al fulmicotone: c’è bisogno di una ulteriore tornata per stabilire il vincitore dopo che erano rimasti appaiati il gialloblù e Melosso di Porta Romana, a 1.992 punti. Al terzo posto Zannori (Porta Tufilla), poi Finestra (Sant’Emidio), Dimarti (Piazzarola) e Rauco (Porta Maggiore)
ASCOLI – Dopo la pioggia del pomeriggio, il magnifico corteo sfila per le vie del centro. Bellezza ed eleganza. Per la prima volta un rappresentante del governo al Campo dei Giochi
ASCOLI – Rovinati i disegni realizzati dai sestieranti. Immediata la reazione del presidente del Consiglio degli Anziani, Massetti: «Chi compie questi gesti, non ha nulla a che vedere con la Quintana»
POLEMICA – Fabio Polini risponde alle polemiche sollevate da un articolo de “Il Fatto Quotidiano”: «Non sono soldi spesi per Castelli, ma per far rivivere l’entroterra. La comunicazione è parte della ricostruzione»
UNA DELLE PIANTE più comuni che si incontrano lungo le nostre strade e nei giardini, specialmente in quelli vicini alla costa, dove il clima è più favorevole. Vediamo di conoscerla più da vicino
POLEMICA – Il senatore e commissario alla ricostruzione risponde dopo l’articolo inchiesta del quotidiano sulla gestione del post sisma e sulle spese effettuate dalla struttura: «I dati parlano chiaro dopo anni di false partenze. Il Governo ci ha assegnato risorse ulteriori per rilanciare i territori a livello immateriale: dovremmo nascondere l’avvio dei cantieri o la riapertura, attesa da anni, di scuole e municipi?». Bordate anche per i deputati Curti e Manzi
ASCOLI – Ecco le sei signore che domenica 3 agosto sfileranno nel corteo storico in rappresentanza dei sestieri. Un mix di fascino ed eleganza che da sempre rappresenta il clou del corteo
L’INTERVENTO dei deputati Pd e del candidato alle regionali Ameli dopo l’inchiesta pubblicata da Il Fatto Quotidiano: «Chiederemo conto di ogni spesa e di ogni progetto. I soldi destinati a sanare ferite profonde non possono diventare strumenti per fare campagna elettorale»
ASCOLI – Nella notte i sestieranti rossoverdi hanno realizzato il disegno di via XX settembre, in Piazza Roma. Al centro il Patrono e la Madonna col Bambino: «Non abbiamo solo dipinto sull’asfalto ma abbiamo inciso sulla pietra. E’ il nostro modo di custodire la bellezza, renderla visibile e concreta»
FORCE – L’evento con Elly Schlein e Matteo Ricci accende la campagna elettorale del centrosinistra: proposte contro lo spopolamento, critica alla destra e un appello forte a restituire dignità ai territori dimenticati