di Andrea Pietrzela Consiglio comunale “straordinario” quello del 24 aprile a Palazzo dei Capitano, dove si è proseguita la discussione dei punti all’ordine del giorno rimasti fuori nell’ultima assemblea. Dopo il ricordo di Papa Francesco e un minuto di silenzio, si sono toccati i temi all’ordine del giorno. PIANO ANTENNE – Si parte col piano […]
ASCOLI – Armati di tende e gazebo, hanno rinnovato la tradizione, affollando il pianoro in dalle prime ore del pomeriggio di ieri, 24 aprile
ASCOLI – Il Consiglio comunale si è aperto ricordando il Pontefice, a cui è stato dedicato un minuto di silenzio. Le parole di chi lo ha visto arrivare nella zona del cratere per piangere e pregare insieme ai bambini
CALCIO – Pari a occhiali al “Giuseppe Sivori” in un match senza occasioni. Domenica sfida al Legnago Salus per chiudere una stagione da mandare in archivio il prima possibile
ASCOLI – Desta curiosità l’applicazione lanciata in Svezia, che permette a tutti di comunicare quotidianamente alle forze dell’ordine infrazioni riscontrate durante il giorno con tanto di ricompensa simbolica. Ma se “Scout Park” fosse disponibile dalle nostre parti cosa accadrebbe? Ascolani divisi tra favorevoli e contrari
ASCOLI- Tra gli aventi diritto di voto e ‘papabile’, figura l’ex parroco di San Pietro e Paolo di Ascoli, di Cerreto di Venarotta e Trisungo. Nella sua lunga carriera ecclesiastica, il porporato ha insegnato al Liceo Scientifico “Orsini” e al Liceo Classico “Stabili”.
SAN BENEDETTO – Complice l’arrivo a ridosso dei ponti del 25 aprile e 1° maggio, l’apertura di molti chalet e la voglia di stare all’aperto hanno segnato positivamente il primo appuntamento turistico dell’anno
IL 4 ottobre del 2016 arrivò ad Arquata in visita privata, senza avvisare nessuno e prendendo alla sprovvista i suoi stessi collaboratori. Il rapporto coi pescatori di San Benedetto, coi ragazzi della Locanda Centimetro Zero e con le tante parrocchie e associazioni che ha incontrato in Vaticano negli anni del suo Pontificato.
ASCOLI – La storia di Tiziano Giovannelli, uno dei primi librai della città, e della sua memorabile missione a Honolulu, dall’altra parte del mondo. I libri sono stati il suo lavoro, ma i ricordi indelebili legati al mare, alla gioventù trascorsa a bordo di un vecchio sommergibile americano ed alle Hawaii lo accompagneranno per tutta la vita
REPORTAGE – Dal significato nelle diverse religioni che la celebrano, cominciando dalla più antica, la Pesach (Pascha in aramaico, la lingua parlata ai tempi di Gesù) fino ad oggi, diventando col tempo anche una rilevante ricorrenza civile