ASCOLI – La riqualificazione del sito storico è stata finanziata con 220.000 euro. Lo scorso febbraio non esisteva cantiere, ma successivamente è spuntata l’indicazione che parla stranamente di consegna del lavori a settembre 2024 con termine previsto a…luglio 2025. Ad oggi però tutto sembra nella fase appena iniziale
MARE – La riflessione di una attivista impegnata da anni nella promozione dei diritti umani, dell’inclusione sociale e della dignità delle persone
ASCOLI – L’opposizione consiliare: «Rischiamo un’emergenza sociale, servono risposte immediate da Comune, Regione e Governo»
LA POETESSA leggerà “Ascule Nova”, finalista segnalata nell’antologia “La Marca Sibillina”. L’appuntamento a Falconara Marittima il 7 settembre
CINEMA – Successo per la presentazione del nuovo short film “Marche, the place to be”. 66 produzioni girate nella Regione in due anni e mezzo tra film, serie tv e documentari, con un indotto economico sul territorio valutato in 50 milioni di euro. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha annunciato in anteprima la partecipazione della Marche Film Commission alle giornate professionali di Sorrento di dicembre, con il nuovo progetto “Casa Marche”
POLEMICA – Non si placa il dibattito sulla gestione dei fondi pubblici da parte della Svem. Dopo le recenti dichiarazioni del presidente Andrea Santori, a tornare all’attacco è l’ex parlamentare del Pd
SAN BENEDETTO – La coalizione si era presentata alle elezioni senza simboli di partito ma ora ha accolto Forza Italia tra i suoi ranghi. Il gruppo consiliare: «Quando una maggioranza cambia la propria natura politica la strada maestra è dare la parola ai cittadini e quindi tornare al voto»
SERIE C – La prevendita procede allo stesso ritmo della precedente partita contro il Bra
SAN BENEDETTO – Il leghista porta avanti la sua battaglia in commissione sicurezza, supportato da una trentina di residenti del quartiere finito sotto i riflettori
REGIONALI – L’europarlamentare Pd, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, torna ad intervenire su due temi nodali: «Sono aumentate le liste d’attesa e la mobilità passiva e 150mila marchigiani, non trovando risposta nel pubblico e non avendo i soldi per andare dal privato, rinviano le cure. L’obiettivo è diventare la regione con la più alta qualità della vita d’Europa»