Il 26 GIUGNO 2000 si spegneva a Grottammare il poliedrico artista, figura centrale della cultura del Novecento. Dalla nascita nel quartiere San Gregorio di Ascoli agli studi a Macerata, da Ripatransone (di cui fu sindaco) al Monumento del Pescatore di San Benedetto, il suo ricordo è ancora vivo nelle opere che ha lasciato e nell’impronta profonda che ha saputo dare al territorio
ASCOLI – Il 30 giugno l’incontro pubblico promosso nell’ambito del Programma Nazionale per le Aree Sisma
MONTEPRANDONE – L’iniziativa fa parte del più ampio progetto formativo dello sportello Benessere Animale, promosso dalle associazioni A Zampe Scalze, Cani Liberi e Qua la Zampa
SERIE C – I due giocatori, tra i protagonisti della promozione, hanno un accordo fino a giugno 2026 ma non hanno accettato di prolungare fino al 2027 in cambio di un “ritocco” verso il basso dello stipendio. Restano in rosa ma la società cercherà calciatori che restino in rossoblù per più di una stagione
SAN BENEDETTO – Grande folla per l’appuntamento letterario principe in Italia, prima del gran finale a Roma. Si apre anche una riflessione sull’ubicazione della serata, considerando la difficoltà di contenere tutti coloro che vogliono ascoltare gli autori
FESTIVAL – Andrà in scena domenica 29 giugno: escursione pomeridiana ad anello per poi rientrare nel borgo ed assistere allo spettacolo “Il Campo delle Ombre”
ERA ORIGINARIO di Salò, in Lombardia. Inutili i tentativi di salvarlo
ELEZIONI – Parole durissime del primo cittadino di Arquata, che denuncia la gestione dell’assemblea («insulti e strattoni») da cui sono emersi i nomi dei candidati per le Regionali. Nel mirino il segretario Ameli: «Cercare soluzioni condivise è il nostro metodo di lavoro, questo modo di guidare il partito rischia di compromettere le possibilità di vittoria del candidato Ricci»
ASCOLI – I numeri forniti dal Comando Provinciale in occasione della data che ne ricorda la fondazione. Sequestrati oltre 600 kg di sostanze stupefacenti ed oltre 145.000 prodotti contraffatti o non sicuri, molti dei quali con falsa indicazione del “Made in Italy”
SAN BENEDETTO – Costellato di buche e crepe, il sentiero non si presta a una gradevole fruizione. Ed è un peccato, data l’importanza strategica che riveste l’area