IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE ha rammentato come si stia predisponendo una variante per avviare il cantiere della “nuova lottizzazione di Pescara”, e come sia già stato redatto il progetto di fattibilità per il ripristino dei sottoservizi esistenti
SAN BENEDETTO – Il Comune ha intercettato fondi regionali per 764.877,65 euro, in regime di cofinanziamento per un progetto dal valore complessivo di 957.000 euro
CARASSAI – L’episodio è accaduto questa mattina lungo la Strada provinciale nella zona di Rocca Montevarmine
SERIE D – Il centravanti bianconero Francesco Maio, 8 gol nella passata stagione, pronto alla nuova avventura
SAN BENEDETTO – Sono finiti in carcere due ragazzi di origini albanesi, di 21 e 23 anni, ritenuti responsabili del tentato omicidio di un 23enne tunisino. I fatti risalgono allo scorso febbraio: in via Calatafimi la rissa degenerò in un accoltellamento
MONSAMPOLO – E’ accaduto lungo la corsia in direzione sud, forse per un sorpasso azzardato
CALCIO – Domenica la sfida alla Ternana, mentre il ds Patti cerca gli ultimi rinforzi: servono un terzino destro, un centrocampista e un terzo portiere. Si attende il via libera dal club ligure per il centrocampista classe 2002
ARQUATA – A Spelonga è andato in scena il recital “Questa è la storia…” incentrato sulla figura di Celentano e sul film che Pietro Germi girò in loco nel 1968. Sul palco, oltre all’autore bergamasco, le canzoni interpretate da Paolo Menichini e i retroscena del libro di Mauro Scoccia “Effetto Backstage”. Un’occasione, l’ennesima, per ricordare una pellicola che ha segnato i ricordi di tutto un territorio e per fare due chiacchiere sul mito del “molleggiato” con chi lo conosce bene
Le parole di Vittorio Massi tracciano un possibile nuovo scenario nel futuro, prossimo e non solo della Samb. Parole riportate nel corso della trasmissione “Ritmo di Samb” di Vera Tv, andata in onda martedì sera: Io e Rapullino faremo grandi cose per la Samb e per San Benedetto. Un’accoppiata che si era già […]
ASCOLI – In un convegno il punto su quello che è considerato un elemento enigmatico e fortemente identitario del territorio. Le nuove scoperte