MONTALTO DELLE MARCHE – E’ il titolo dell’esposizione che si tiene a Palazzo Paradisi. Aperta al pubblico gratuitamente fino al 31 luglio
SISMA – Il commissario Castelli: «Intervenire su questi spazi significa restituire dignità, memoria e identità ai territori colpiti»
IL CANDIDATO governatore del Pd: «Arrivano così a 16 le sigle coinvolte. Cresce inoltre anche il programma dell’alleanza del cambiamento. Inizialmente si era chiuso a 51 pagine, come la percentuale verso la quale volevamo tendere, ma il lavoro di questi ultimi giorni lo ha portato a 56 pagine, che è l’obiettivo percentuale che l’alleanza del cambiamento vuole ottenere e, visti gli ultimi sondaggi, è davvero alla nostra portata»
BOCCE – La giovane giocatrice ascolana ha primeggiato nella gara Nazionale Trofeo Assoedil di Monteprandone
SAN BENEDETTO – Nonostante il servizio di salvamento sia attivo da giorni, la cartellonistica continua a segnalarne l’assenza. L’amministrazione comunale spende 104.257,85 euro a stagione per i lidi di sua competenza: investimento vessato da un errore di comunicazione che crea dubbi ed apprensioni tra i bagnanti. E non è la prima volta
SAN BENEDETTO – Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri hanno presentato un’interpellanza e un’interrogazione sui temi della mobilità e della viabilità, che verranno discusse nel Consiglio comunale del 26 giugno
LA MANIFESTAZIONE, organizzata dall’Aia di San Benedetto, ha visto la partecipazione di numerose sezioni arbitrali di tutta la regione e non solo
L’ACCORDO prevede l’utilizzo in locazione di una porzione di immobile del Liceo Scientifico “Rosetti”
CALCIO – In attesa dell’atto notarile che sancirà ufficialmente la cessione del club alla famiglia Passeri, la nuova proprietà e il futuro ds Patti si guardano attorno alla ricerca di un tecnico per non accumulare ulteriore ritardo nella programmazione della nuova stagione sportiva. La Figc, intanto, decreta l’esclusione della Spal: in cinque anni dalla Serie A all’incubo del dilettantismo
ASCOLI – Il presidente Maurizio Frascarelli e il segretario generale Fabrizio Zappasodi, nello snocciolare i numeri, hanno parlato del 2024 come l’anno della svolta, con un avanzo di bilancio da record