QUINTANA – Il sestiere rossoblù, per l’edizione di agosto, si affida ancora una volta all’ unico cavaliere ascolano, vincitore di due quintane, nel 2019 e nel 2023
ASCOLI – La giovane psicologa in passato ha già sfilato come damigella. La mamma, Loredana Filipponi negli anni novanta è stata dama del sestiere di Porta Maggiore
ASCOLI- Ecco come il sestiere neroverde si prepara ad affrontare la Giostra della Quintana, dopo il forfait di Lorenzo Savini per problemi fisici
ASCOLI- A contendersi la vittoria, Davide Dimarti (Piazzarola), Mattia Zannori (Porta Maggiore), Tommaso Finestra (Sant’Emidio), Denny Coppari (Porta Tufilla), Luca Innocenzi (Porta Solestà) e Lorenzo Melosso (Porta Romana). Le impressioni dal Campo dei Giochi
QUINTANA – Il Sestiere dell’Aquila ha scelto due “figlie d’arte”: Torquato Piccinini (“Toti”), responsabile dei commissari di corteo, e Loreto Marozzi, membro del comitato
ASCOLI – Il cavaliere rossonero è pronto ad affrontare la Giostra di agosto. Al suo fianco sempre Massimo Gubbini in veste di direttore tecnico
ASCOLI – Le prime parole del cavaliere di Porta Maggiore chiamato a sostituire Lorenzo Savini dopo il suo forfait
ASCOLI – L’opera realizzata sul ponte di Porta Cartara in vista della Quintana vede al centro San Michele Arcangelo, patrono della Polizia. L’ispirazione dai quadri del pittore Guido Reni e la collaborazione di Filiberto Caponi
QUINTANA – Accordo raggiunto tra il sestiere e il cavaliere che lo scorso fine settimana è stato impegnato a Sulmona dove ha ben figurato
ASCOLI – La presa di posizione del sestiere gialloblù dopo la richiesta di sanzione da parte degli avversari a causa di una presunta scorrettezza durante la giostra di luglio: «Questi frangenti finiscono con il caricare ancora di più». Silenzio per ora da parte del Consiglio degli Anziani