ASCOLI – Dopo i fatti accaduti quest’anno, culminati il 6 agosto con la caduta del cavaliere della Piazzarola Nicholas Lionetti in cui ha riportato un grave infortunio la purosangue Look Amazing (poi soppressa), il sindaco-Magnifico Messere Marco Fioravanti e il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti hanno annunciato, alla presenza dei caposestieri, l’istituzione di una commissione permanente che vigilerà sul rispetto del regolamento di gara. Stigmatizzati il comportamento tenuto sugli spalti da diversi sestieranti (sia normali spettatori che figuranti) e l’imbrattamento dei ponti
STAGIONE finora sfortunata per il cavaliere plurivincitore della Quintana di Ascoli con il Sestiere di Poeta Solestà, protagonista della gara nella cittadina umbra. L’incidente regala la vittoria a Tommaso Suadoni. In gara anche Jacopo Rossi e Mattia Zannori, ex Sant’Emidio e Porta Maggiore
TERZO acuto di fila per il cavaliere del Sestiere di Porta Romana che nelle ultime tre settimane ha vinto anche i Palii alla Giostra di Sulmona e alla Quintana di Ascoli. Stavolta ha conquistato il Palio speciale per la Contrada Alvaneto, in attesa della rivincita che si corre martedì 15 agosto
INTERVISTATO dal “Corriere dell’Umbria”, per Giancarlo De Salvo, 55enne torinese, è uno dei motivi di vita. Con le sue associazioni “Rispetto per tutti gli animali” e “Ora referendum contro la caccia” ne vorrebbe ottenere anche altri quattro riguardanti caccia, allevamenti intensivi ed esperimenti. La notizia ha fatto il giro delle città sedi di manifestazioni storiche come Siena e Foligno. Ora anche Ascoli
ASCOLI – Dopo l’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e l’Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente), il delegato delle Marche del “World Wide Fund od Nature” parla di «un cavallo ucciso vale molto di più di tre cavalieri feriti». Luca Innocenzi e la Quintana di Foligno: sospensione prolungata di un mese, scade il 14 settembre e il 17 c’è la Giostra
IL CAVALIERE della Piazzarola, che si era infortunato ad Ascoli nella caduta che è costata la vita alla purosangue Look Amazing, oggi ha effettuato (senza lancia) le prove della Giostra di Servigliano. Dopo la vittoria di Sulmona e la conquista del Palio ad Ascoli, il 22enne ascolano del Sestiere di Porta Romana atteso dalle gare di San Ginesio (doppio impegno il 13 e 15 agosto), Servigliano e Valfabbrica prima del gran finale di Foligno
IL CAVALIERE della Piazzarola, infortunatosi alla spalla nella caduta che è costata la vita a Look Amazing, sta recuperando, domani salta le prove ma domenica 20 agosto difenderà i colori del Rione Porta Navarra battendosi contro Innocenzi e Melosso. Al Sestiere dell’Aquila, intanto, si dimette intanto l’ex candidato caposestiere Fulvio Giovannetti
ASCOLI – I maestri orafi di Cna anche quest’anno, dal 2010, hanno impreziosito il corteo con le loro produzioni. Al campo Squarcia, le presidenti di Cna Artistico e tradizionale, Barbara Tomassini (regionale) e nazionale Elena Balsamini
ASCOLI – Le prime sono la vittoria di Melosso e la consapevolezza che con lui, Tommaso Finestra e Lorenzo Savini il cambio generazionale è quasi riuscito. I dubbi si concentrano sul regolamento di Giostra e sui punteggi relativi al crono. Le polemiche stavolta hanno un solo obiettivo: il comportamento di molti sestieranti e figuranti che seguono la Giostra al Campo dei Giochi. E il 20 agosto a Servigliano si rinnova il duello tra Innocenzi, Melosso e forse Lionetti
ASCOLI – Cavalli ed i cavalieri del Reparto Carabinieri Forestali “Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga” di Assergi (AQ) hanno arricchito la scenografia della sfilata