ASCOLI – Doppio appuntamento (venerdì 14 e venerdì 21 aprile) con lo scambio culturale tra studenti ascolani e quelli del St. Peter’s College. I giovani sudafricani avranno la possibilità di conoscere la rievocazione storica e i luoghi della vita quintanara
ASCOLI – Quinta edizione organizzata dai “padroni di casa” del Sestiere di Porta Solestà e riservata alle categorie Senior e Under 15. In programma gare di singolo coppia, piccola squadra, musici
ASCOLI – Il successo dell’iniziativa “Sestieranti fuori di sen(n)o” che ha coinvolto i Sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio in una giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno
ASCOLI – Si è svolta a Ferrara la seconda edizione dei Campionati. Sul gradino più alto del podio della specialità singolo il 17enne di Porta Solestà. Secondo Alessio Rigutini di Porta Maggiore. Nella “coppia” terzi Tomas Girolami e Pierluigi Orsolini di Porta Romana
ASCOLI – Domani, sabato 1 aprile, giornata dedicata a visite ed ecografie nella sede del Sestiere di Sant’Emidio. Poi serata conviviale nella taverna di Porta Solestà. Prossimo appuntamento il 20 maggio con un convegno e un ospite d’eccezione, il neurochirurgo Sandro Carletti
ASCOLI – Al palasport di Monterocco la quarta edizione del “Torneo di Porta Maggiore” per le specialità singolo, coppia e piccola squadra. Cinque podi per gli ascolani
ASCOLI – Presentato il progetto di Comune, Bottega del terzo settore e associazione “Cose di questo mondo”. Il 23 marzo il primo incontro per vertici quintanari, consoli e componenti dei comitati di Sestiere. Fra un mese tocca agli under 35
ASCOLI – Scatta il countdown del 2023. Domani a Palazzo dei Capitani si ritrovano i componenti dei sei comitati di Sestiere. Dopo la rappresentanza di figuranti e l’esibizione di sbandieratori e musici che in Piazza del Popolo hanno dato il benvenuto ad un convegno medico, sabato 25 marzo colori e suoni della Quintana terranno a battesimo la rievocazione storica che ritorna dopo il terremoto del 2016
ASCOLI – Seconda edizione dell’iniziativa “Il sociale nel segno della tradizione” con il doppio appuntamento dell’1 aprile (giornata di screening sul tumore del seno) e 20 maggio (convegno alla Bottega del Terzo Settore) messi in piedi dai Sestieri di Porta Solestà e, da quest’anno, Sant’Emidio. La preziosa collaborazione della Lilt di Siena, dell’Amministrazione comunale e della Fondazione Carisap
PROMOZIONE della rievocazione storica 2023, Pinacoteca, tomba di Sant’Emidio, statua di Cecco d’Ascoli e Piazza del Popolo veicoleranno l’immagine della città lungo la Salaria percorsa dal pullman dell Start