AD ASCOLI l’incontro in Confindustria, poi a Civitanova. Il tema caldo è stato l’autostrada: «Bisognerà affrontarlo nei prossimi mesi intervenendo sia sul numero di corsie che sulla modifica del percorso»
SAN BENEDETTO – Il primo cittadino ha annunciato migliorie per i prossimi anni: «Agli organizzatori mancano strutture per il rimessaggio e la lavorazione dei carri. E’ un aspetto che non stiamo trascurando»
VIDEO di alcune gag fantasiose e divertenti, in attesa del resoconto della giornata di oggi, poi delle nomination al concorso
FENOMENO sempre più frequente, tanto da aver ispirato gag messe in scena per Carnevale. Invece si tratta di un problema che sta diventando sempre più serio
SOLD OUT da migliaia di persone ha mandato in benefico tilt il centro storico. Dagli immancabili e onnipresenti cantieri (il tema più gettonato), con i conseguenti problemi di viabilità e parcheggi, fino alla chiacchierata statua dedicata a Costantino Rozzi
CUPRA MARITTIMA – L’incidente è accaduto in una zona impervia. E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco di San Benedetto e di “Icaro” con a bordo il tecnico del Soccorso Alpino
IN SCENA ad Ascoli, dopo Fano e Fermo, la popolarissima opera di Giuseppe Verdi con una Violetta Valèry alle prese con la sua identità sessuale. Il regista Luca Baracchini ha voluto rendere “scomoda” la poltrona dello spettatore. Versione audace come quella messa in scena nel 1953. Interpreti giovani già in carriera. Pubblico attratto più dalla notorietà del titolo che dalle polemiche sul “caso transgender”. C’è anche la ballerina ascolana Silvia Valenti
SISMA – A “Zoom” di Radio FM1, il commissario straordinario per la Ricostruzione: «Abbiamo ciò che è necessario per affrontare tutto e lo Stato sa che non può sottrarsi». Sul Superbonus 110: «Il blocco sta stoppando anche la ricostruzione, un vero paradosso»
ACQUASANTA TERME – Un momento atteso da oltre 30 anni per lo spettacolare sito naturale e per tutta la comunità. Intervento da 7 milioni, di cui poco meno della metà arrivati dagli sms solidali post sisma. Il sindaco Stangoni: «Stiamo restituendo alla provincia di Ascoli e alle Marche una perla del turismo». Le immagini inedite della piscina interna avvolta dei segni del tempo
DOPO due anni di stop a causa della pandemia torna, a Pozza e Umito, sabato prossimo, anche lo storico Carnevale degli Zanni. Una tradizione millenaria custodita con orgoglio dagli abitanti delle due frazioni dell’Acquasantano che vanta caratteristiche uniche. Sabato scorso a Pescorocchiano, in provincia di Rieti, c’è stato il gemellaggio con la omonima compagnia locale del Cicolano. Nell’anno della rinascita presentato anche l’inno composto da Silvano Lupacchini