SERIE D – Rossoblù meno brillanti del solito in avvio, nel secondo tempo schiacciano gli ospiti ma non riescono a graffiare. Gli abruzzesi vincono a tempo scaduto a Recanati e ora preparano la partita dell’anno a 4 giornate dalla fine
SERIE D – Le pagelle di Samb-Sora 0-0
SAN BENEDETTO – Presa di mira dai teppisti l’iscrizione che ricorda il primo impianto sportivo rossoblù, che era collocato nell’attuale piazza San Giovanni Battista. Un attacco ai ricordi collettivi che, purtroppo, non è un caso isolato lungo la Riviera delle Palme.
ARTE – Edito da Fondazione Marche Cultura. Le ragioni dell’attribuzione a Donatello. «E’ la prima opera edita dalla Fondazione Marche Cultura e rappresenta per la Regione Marche una ulteriore crescita dell’attenzione verso la cura del nostro immenso patrimonio artistico» ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura
SERIE D – Necessario per i rossoblù andare a Teramo con lo stesso vantaggio di 9 punti. Prevendita, finito anche il primo anello Distinti, si va verso oltre 8 mila spettatori. Tutte le statistiche dell’incontro
SAN BENEDETTO – Nell’ambito dei lavori per il consolidamento dell’infrastruttura alla foce del torrente, dovrebbe essere istituito anche un impianto semaforico che migliorerà la sicurezza di pedoni e ciclisti. L’idea circolava già lo scorso anno e tra i concessionari di spiaggia viene accolta con favore: «Ma servono più parcheggi»
SERIE D – Rallenta il ritmo della prevendita rispetto a inizio settimana, forse influenzata anche dalle previsioni meteo: venduti 2800 biglietti, 127 a Sora, sabato si potrebbe superare quota 7 mila tra tagliandi e abbonati
SERVIZIO ATTIVO dal 22 aprile tra Ascoli, San Benedetto, Offida e Pagliare. Insieme al sindacato e all’associazione anche il Collettivo La Caciara: «Riprendiamoci i diritti che ci stanno portando via»
SERIE D – Contro il Sora già certi circa 6.500 tra abbonati e biglietti acquistati in prevendita. Ma si va verso il divieto di trasferta in Abruzzo il 13 aprile
SAN BENEDETTO – L’associazione interviene a livello nazionale e Antonia Fanesi, del direttivo Ascoli-Fermo, ribadisce: «Il sistema fiscale è sperequato a vantaggio delle grandi imprese mentre i negozi dei centri urbani soffrono e chiudono eppure sono fondamentali per la vita cittadina»