MONTEPRANDONE – Il servizio supplementare della Start garantirà collegamenti verso gli istituti superiori di San Benedetto del Tronto e Grottammare
ASCOLI – Rinvenuto un residuato della Seconda guerra mondiale durante le operazioni preliminari: in corso le attività di bonifica a cura dell’Esercito
IL MONITORAGGIO dell’Arpam ha rivelato livelli mai raggiunti in passato a Comunanza e Castel di Lama. Un trend anomalo che può rappresentare una minaccia ambientale e sanitaria, poiché la pianta è altamente allergenica e può causare rinite, congiuntivite, crisi asmatiche e sintomi respiratori severi
E’ ACCADUTO QUESTA MATTINA sul tratto fra Castel di Lama e Spinetoli in direzione San Benedetto. Inevitabili i disagi al traffico, ma la normale viabilità è stata ripristinata dalla Polizia Stradale
TURISMO – L’appuntamento si terrà venerdì 12 settembre alle ore 16 presso l’Auditorium Confartigianato di Macerata e sarà un’occasione per approfondire i nuovi strumenti a disposizione delle imprese in un’ottica di valorizzazione del territorio
SAN BENEDETTO – Il viceministro annuncia gli interventi da lungo attesi per l’accessibilità e l’ammodernamento dello scalo ferroviario: «Entro giugno 2026 partirà il cantiere»
IN VISTA della storica sfida Fusco ha ricevuto il bianconero Passeri ed il rossoblù Massi. Al centro del confronto, la definizione di strategie condivise per garantire la sicurezza durante le partite, con particolare attenzione all’imminente 26 ottobre
ASCOLI – Ha fatto tappa al chiostro di San Francesco “Comizi d’Amore per le Marche”, l’iniziativa promossa dall’europarlamentare del Partito Democratico candidato alla presidenza della Regione Marche, insieme alla segretaria nazionale del partito: «Dalla destra solo demagogia e propaganda»
IL CASO – Il primo cittadino Giancarlo Ricottini prende le distanze dopo le rivelazioni su visite organizzate da militari dell’esercito di Benjamin Netanyahu nelle Marche e nel suo comune, scortati dalla Digos. «Se lo avessimo saputo, qui non sarebbero stati. Infastiditi dal fatto che dobbiamo ospitare chi bombarda scuole e ospedali». Interrogazione parlamentare del Movimento 5 stelle
ASCOLI – Dopo oltre tre anni passati al Comando della Sezione Operativa e del Nucleo Operativo e Radiomobile è stato trasferito ad Ancona