IN VISTA della storica sfida Fusco ha ricevuto il bianconero Passeri ed il rossoblù Massi. Al centro del confronto, la definizione di strategie condivise per garantire la sicurezza durante le partite, con particolare attenzione all’imminente 26 ottobre
ASCOLI – Ha fatto tappa al chiostro di San Francesco “Comizi d’Amore per le Marche”, l’iniziativa promossa dall’europarlamentare del Partito Democratico candidato alla presidenza della Regione Marche, insieme alla segretaria nazionale del partito: «Dalla destra solo demagogia e propaganda»
IL CASO – Il primo cittadino Giancarlo Ricottini prende le distanze dopo le rivelazioni su visite organizzate da militari dell’esercito di Benjamin Netanyahu nelle Marche e nel suo comune, scortati dalla Digos. «Se lo avessimo saputo, qui non sarebbero stati. Infastiditi dal fatto che dobbiamo ospitare chi bombarda scuole e ospedali». Interrogazione parlamentare del Movimento 5 stelle
ASCOLI – Dopo oltre tre anni passati al Comando della Sezione Operativa e del Nucleo Operativo e Radiomobile è stato trasferito ad Ancona
ELEZIONI – L’europarlamentare Pd candidato governatore interviene anche su lavoro e sulla vicenda della Global Sumud Flotilla: «Appena saremo al governo non sarà più possibile lavorare direttamente o indirettamente per la Regione, se non si pagano i dipendenti almeno 9 euro netti all’ora»
CINEMA – Il film che il regista Ogiva ha dedicato al territorio piceno ferito dal sisma è stato presentato in Senato. Le riprese tra Ascoli, Montegallo, Montemonaco e Castignano. Protagoniste Iole Mazzone e Elena Schiavoni e tanti professionisti del territorio. Giovedì proiezione speciale nel Massimo cittadino
CALCIO – Crescono i biglietti venduti per il settore ospiti del “Curi”, dov’è atteso un numero importante di tifosi bianconeri. Prosegue la preparazione, mentre il club prepara il ricorso contro la decisione del giudice sportivo. Il presidente Passeri nella giornata di ieri aveva detto: «Non comprendo il tenore giustizialista della decisione»
SAN BENEDETTO – L’uomo approfittava delle condizioni di particolare fragilità delle vittime, legate all’età, a problemi di salute o a situazioni di tossicodipendenza. Le ragazze erano costrette a trasportare cannabis e cocaina, nascondendole negli indumenti intimi
SERIE D – Contro l’Aquila è arrivata una bella doppietta dell’esterno bianconero che si prepara per la difficile trasferta contro la squadra abruzzese guidata da mister “cacetta” Vagnoni
ALL’INDOMANI dell’armistizio, Ascoli fu tra le prime città italiane a insorgere contro l’occupazione nazista. La commemorazione si aprirà a San Filippo con la deposizione di una corona ai piedi della lapide dedicata a quattro avieri caduti: Gaetano Barrile, Antonio D’Urso, Giuseppe Faienza e Giovanni Verbale. Poi altre due tappe