di Giuseppe Di Marco Doveva chiudere il 22 maggio, il cantiere per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza della palestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Augusto Capriotti”. La deadline, ora, é stata spostata di tre mesi. Nell’operazione, iniziata nell’inverno 2024, sono stati investiti più di 2,1 milioni. Con apposita nota integrativa al cartello di […]
MONTEGALLO – Si tratta di un fabbricato comunale risalente agli anni ’50, che richiede una copertura di 427.309 euro. Il commissario Castelli: «Dopo tante incertezze, la ricostruzione ha finalmente cambiato passo»
COMUNANZA – Per madre e figlia, entrambe di origine indiana, non è stato confermato lo stato d’arresto
SAN BENEDETTO – Venerdì 27 giugno alle ore 18,30 verrà presentato il libro del giornalista d’inchiesta che ha seguito la vicenda del motopeschereccio sambenedettese affondato misteriosamente il 26 ottobre 2006 provocando la morte di tre marinai. Relaziona anche la scrittrice sambenedettese autrice di un romanzo sulla vicenda
ASCOLI – Era il 23 giugno 1879 quando tre bimbi – di 9, 13 e 17 anni – scivolarono nel Castellano rischiando di annegare
ELEZIONI – La scelta dopo l’assemblea provinciale. Sul tavoli i nomi dei candidati che verranno sottoposti alla segreteria regionale. Un nome per Ascoli, uno in vallata e due per la Riviera
IL CALDO è arrivato prima del previsto. Quest’anno però c’è un problema: gli esperti del clima non riescono a mettersi d’accordo su come sarà davvero l’estate 2025. Una cosa però la dicono tutti: preparatevi a cambiamenti repentini e a giornate imprevedibili
SAN BENEDETTO – Il dipinto, dal titolo “Corale Attesa” (dieci metri di lunghezza per sei di altezza), era custodito in una collezione privata. Si sta progettando una giusta collocazione che possa inserirsi in un progetto di ampio respiro per celebrare la figura dell’artista in occasione del centenario della nascita, nel 2026
DALLE MARCHE- Una giornata organizzata dalla Banca per rivivere l’importante progetto della suggestiva località di Montefortino
ASCOLI – Il sindacato, in una lettera firmata dal referente territoriale Mauro Giuliani, chiede conto di come siano stati impiegati i soldi per gli straordinari nel 2025, l’attivazione del un tavolo di trattativa e di trovare una soluzione alternativa per coprire eventuali assenze improvvise