ASCOLI – Il maestro orafo trionfa ancora in Abruzzo con l’anello “Ordito di Adamo”, ex-aequo con Mario Marroncelli e Simona Pili di Pescara. Nessun altro, nella storia del prestigioso concorso, aveva mai raggiunto tale risultato. Un’eccellenza ascolana da valorizzare
NEW YORK – Clip promozionale della Regione proiettato (per sei giorni) nel crocevia più importante della Grande Mela, con testimonial Gianmarco Tamberi. Una scelta voluta da Atim che punta a una visibilità stimata pari a 1.600.000 “impression”
SAN BENEDETTO – Lo ha riferito il sindaco Spazzafumo in Consiglio comunale: l’iter riprenderà dopo la relazione richiesta dall’ente. I lavori, invece, ripartiranno entro settembre
IL MESSAGGIO del presidente bianconero: «Esordio intenso con tanta pioggia e qualche rammarico che ci mostra che la strada da percorrere, che è quella giusta, necessita ancora di tanto lavoro, sia in campo che fuori»
VITTIMA una 64enne che è scivolata per 50 metri lungo la parete rocciosa. L’allarme è scattato poco dopo le 14,30. Sul posto vigili del fuoco con l’ausilio dell’elicottero, soccorso alpino, medicalizzata di Camerino e carabinieri
PICENO – Nel Disegno di legge sulle Semplificazioni è stata recepita la proposta della Cna, contenuta nell’annuale Osservatorio sulla burocrazia, relativa all’introduzione della figura del responsabile tecnico temporaneo nei saloni di acconciatura e nei centri estetici
LAVORO – Il segretario Cisl Marche, Luca Talevi: «Su salute e sicurezza si deve avviare un “cantiere partecipativo” entro cui costruire, all’interno dei luoghi di lavoro privati e pubblici, accordi su qualità del lavoro, nuove tutele e formazione». Aumento anche nel Piceno. Tutti i dati
ASCOLI – L’assessore Silvestri: «Stretta sulle occupazioni di suolo pubblico, dobbiamo capire i tempi e le motivazioni dietro alle eventuali proroghe»
MONTEPRANDONE – Mercoledì 3 settembre prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità da parte della Polizia Locale
ASCOLI – L’ultimo l’acquazzone improvviso ha creato di nuovo gravi problemi ai residenti, ai turisti, al transito delle auto. Proprio alcuni residenti denunciano le condizioni delle scalinate, che si trasformano in veri e propri fiumi: «Il muretto posto a fianco dei gradini ha iniziato a cedere: lo abbiamo realizzato noi, a nostre spese, ma non basta più a contenere la violenza della pioggia»