ASCOLI – L’assessore Silvestri: «Stretta sulle occupazioni di suolo pubblico, dobbiamo capire i tempi e le motivazioni dietro alle eventuali proroghe»
MONTEPRANDONE – Mercoledì 3 settembre prosegue la campagna di controlli mirata al rispetto dei limiti di velocità da parte della Polizia Locale
ASCOLI – L’ultimo l’acquazzone improvviso ha creato di nuovo gravi problemi ai residenti, ai turisti, al transito delle auto. Proprio alcuni residenti denunciano le condizioni delle scalinate, che si trasformano in veri e propri fiumi: «Il muretto posto a fianco dei gradini ha iniziato a cedere: lo abbiamo realizzato noi, a nostre spese, ma non basta più a contenere la violenza della pioggia»
E’ CONSIDERATO l’albero-simbolo della regione mediterranea. Conosciuto e apprezzato fin dall’antichità remota, ha seguito lo sviluppo delle civiltà passate, quella fenicia prima, quelle greca e romana poi. In questo articolo, ne rivisitiamo la storia millenaria
SEI GIORNI di addestramento e vita da campo per 22 ragazzi tra i 10 e i 14 anni
La sottosegretaria all’Economia nel nono anniversario del terremoto: «Il Governo Meloni ha accelerato il processo, affiancando interventi strutturali a un’attenzione sociale e umana»
ASCOLI – La segnalazione di un nostro lettore, presente al “Del Duca” per l’incontro di calcio tra i bianconeri e la Pianese, dopo che un violento nubifragio si è abbattuto sull’impianto
Una lunga lettera indirizzata al Commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli. A scriverla è Sergio Giangregorio, presidente del Consorzio “Ricostruire Pescara del Tronto 1”, che a nove anni dalla tragedia del 24 agosto 2016 affida alle parole tutto il dolore e la speranza di chi da quasi un decennio attende una rinascita che sembra […]
SERIE C – I bianconeri superiori sul piano del gioco ma non concretizzano
ARQUATA – Nell’anniversario del sisma, la memoria di Filiberto Caponi, che si trovava nella sua Pretare: il calvario della notte, la corsa verso la distrutta Pescara, la solidarietà e il legame con un dipinto “profetico”: «Le vite non si recuperano, ma la loro essenza e il loro lascito sì». La sua poesia “Ferito incanto” letta durante la commemorazione