La Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano per i piccoli borghi italiani eccellenti, è stata assegnata a Montalto delle Marche, che diventa così la terza località certificata in provincia di Ascoli Piceno, mentre sale a 30 il numero di Comuni arancioni nelle Marche. Montalto delle Marche da oggi può vantare la Bandiera […]
ASCOLI – Il papà del ballo da sala nel Piceno dona la sua esperienza e, soprattutto, la sua debordante umanità, anche all’interno di una casa circondariale del Teramano. Le emozioni e le sensazioni dei detenuti per un progetto encomiabile che coinvolge amici e volontari
DALL’ARA SHOW con l’attaccante ascolano che ha pagato la scommessa fatta al cantante prima della finale di Coppa Italia
SAN BENEDETTO – Il mondo del web di sta stringendo intorno al piccolo, nato con la sindrome di down, ed alla sua famiglia che ha bisogno di aiuto
LA CNA ricorda i due bandi regionali e le scadenze: «I nostri uffici di Ascoli e San Benedetto e del confidi Uni.Co. sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni, assistenza e consulenza nella compilazione e presentazione delle domande»
L’ATTENZIONE resta alta nelle campagne tra Galligiano, Mozzano e Casamurana, al confine tra Ascoli e Venarotta. La segnalazione di una donna, che si trovava nella sua auto al momento del contatto. Una termocamera ha rilevato un animale in movimento, che ha percorso alcune centinaia di metri a velocità insolita. Gli abitanti: «Non usciamo più né a piedi né in bici, abbiamo paura. C’è chi viene qui a passeggiare, è da incoscienti»
Grande partecipazione a Recanati per il convegno “Le Regioni e Uni.Co – Un’apertura di credito alle imprese del territorio”, che ha visto la presenza delle principali istituzioni di Marche e Abruzzo e rappresentanti del mondo economico per dialogare su credito, sviluppo e coesione territoriale. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Recanati Emanuele Pepa, ha preso la parola il presidente di Uni.Co. Rolando Angeletti, che ha sottolineato il ruolo del Confidi come leva concreta di sostegno per il sistema produttivo locale. A seguire, l’intervento del direttore generale di Uni.Co. Paolo Mariani, che ha aperto i lavori con una relazione introduttiva […]
NELLA MONTAGNA PICENA, terra di santi, maghi e negromanti, la notte di San Giovanni, tra il 23 e 24 giugno, diventa la notte delle streghe, dei folletti, dei malefici e degli incantesimi. Il culto in una piccola frazione di Montegallo, Rigo
MILANO – Il progetto realizzato nei centri commerciali Battente Shopping&More di Ascoli e Girasole di Campiglione di Fermo, ha coinvolto oltre 600 alunni delle scuole primarie della Vallata del Tronto e del Fermano
SISMA – Il commissario Castelli: «Intervenire su questi spazi significa restituire dignità, memoria e identità ai territori colpiti»