SISMA – Il commissario Castelli: «Intervenire su questi spazi significa restituire dignità, memoria e identità ai territori colpiti»
SAN BENEDETTO – Nonostante il servizio di salvamento sia attivo da giorni, la cartellonistica continua a segnalarne l’assenza. L’amministrazione comunale spende 104.257,85 euro a stagione per i lidi di sua competenza: investimento vessato da un errore di comunicazione che crea dubbi ed apprensioni tra i bagnanti. E non è la prima volta
SAN BENEDETTO – Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri hanno presentato un’interpellanza e un’interrogazione sui temi della mobilità e della viabilità, che verranno discusse nel Consiglio comunale del 26 giugno
L’ACCORDO prevede l’utilizzo in locazione di una porzione di immobile del Liceo Scientifico “Rosetti”
ASCOLI – Il presidente Maurizio Frascarelli e il segretario generale Fabrizio Zappasodi, nello snocciolare i numeri, hanno parlato del 2024 come l’anno della svolta, con un avanzo di bilancio da record
SISMA – I fondi, messi a disposizione dalla struttura commissariale, riguardano un percorso percorso lungo 167 chilometri e che collega Umbria e Marche partendo da Assisi per arrivare ad Ascoli
METEO – «Proprio come lo scorso anno – dicono i sindacalisti – si è reso necessaria una tutela in più per il diritto alla salute dei lavoratori e il crescente rischio derivante dalle alte temperature estive che corrono i lavoratori occupati in attività edili, agricoli e del florovivaismo. Abbiamo chiesto alla Regione di riproporre quanto già normato nel 2024, ovvero il divieto di lavoro dalle ore 12.30 alle 16 nelle giornate più critiche. Le alte temperature, soprattutto quando associate ad alti tassi di umidità, possono infatti causare gravi danni alla salute, come colpi di calore, disidratazione e scompensi cardiocircolatori, e aumentano il rischio di infortuni a causa della riduzione della capacità di concentrazione»
DALLE MARCHE – E’ accaduto ad Ancona, in Via Primo Maggio
SAN BENEDETTO – Si segnala, in particolare, l’ordinanza in base alla quale bar e discoteche dovranno chiudere un quarto d’ora prima rispetto al 2024. La regola resterà in vigore dal 20 giugno al 14 settembre
ASCOLI – Il castello si prepara a sfilare di nuovo nel corteo storico con la bella parrucchiera trentenne