INFRASTRUTTURE e programmi politici, il pensiero del Comitato Arretramento FS e A14 Marche sud alle coalizioni in corsa per le Regionali: «Riteniamo che in questa fase non sia ragionevole chiudersi sull’unica soluzione della terza corsia, ma che occorra valutare le varie alternative progettuali tra cui la bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano/Teramo, fermo restando l’attuale tratto dell’A14»
IL SINDACO prende le distanze da quanto scritto da Il Fatto Quotidiano: «L’unica cosa certa è la presenza di famiglie israeliane che hanno alloggiato in un B&B»
IL GRUPPO DI MINORANZA: «Un paesaggio desolante che stride con la pompa e la retorica messe in campo pochi mesi fa dal sindaco Fioravanti, quando l’inaugurazione della vasca di prima pioggia fu celebrata come una data storica, con toni trionfalistici e promesse di futuro radioso»
ASCOLI – «La scossa di Hp Composites è stata forte – si legge nella nota – Una ferita territoriale che mette a rischio 570 lavoratori fa emergere la fragilità del tessuto produttivo di un’azienda costruita su un’immagine di crescita costante»
IL PRESIDENTE PEROSA: «In questi anni ha saputo creare un ponte solido tra la comunità e la società, rendendola sempre più vicina ai cittadini, attenta ai bisogni del territorio e capace di dialogare con istituzioni e realtà locali»
ASCOLI – Inizio della scuola, la Provincia aveva messo a disposizione i locali di viale della Repubblica per ospitare temporaneamente gli studenti. Il Comune in una nota comunica l’altra location
QUINTANA – A Valfabbrica il cavaliere, che ad Ascoli difende i colori di Porta Romana, conquista la sua seconda soddisfazione personale
AMANDOLA – Sono stati illustrati gli obiettivi e i vantaggi del pacchetto Autoimpiego, bando a sportello che non prevede click day, e che sarà aperto nel mese di ottobre
ROCCAFLUVIONE – È accaduto in località Macchignano, nei pressi del bivio per Montegallo. Sul posto sono intervenuti i pompieri del comando di Ascoli
ARQUATA – Approvato il progetto di fattibilità tecnica economica che ha un costo totale pari a quasi 2,5 milioni di euro