SAN BENEDETTO – Arrivato nel Piceno nel 2021, si è distinto per impegno e dedizione nelle attività, ma anche partecipando anche a diverse iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani
ASCOLI – A lanciare il monito è Guido Biondi, esperto studioso di storia ascolana ed ex membro di Italia Nostra, secondo il quale la complessità dell’intervento comporterà un prolungato transito di mezzi pesanti, con il rischio concreto di danneggiare la pavimentazione storica in ciottoli posati a secco
SPINETOLI – E’ accaduto nella mattinata all’altezza del quartiere San Pio X
ASCOLI – L’idea è stata del Nursind dopo la storica sentenza della Corte d’Appello di Ancona – prima in Italia- che ha condannato l’azienda sanitaria al risarcimento di 22.000 euro
ASCOLI – Dagli anni della guerra al collegio fino alle prime supplenze nell’entroterra, quando non c’erano strade ci si muoveva a piedi sulle mulattiere. Ventitré anni nell’Acquasantano poi negli anni ’80 il “ritorno a casa”: «In ogni frazione c’erano scuole e bambini, poi lo spopolamento ha stravolto tutto. Oggi le cose sono cambiate in peggio, manca l’umanità, prima si collaborava di più»
L’INCIDENTE è accaduto intorno alle ore 17 all’altezza dello svincolo per Folignano, poco prima della galleria del Marino
RICOSTRUZIONE – Si interverrà su infrastrutture comunali di diverse frazioni e dove il terremoto ha causato deformazioni permanenti, variazione dei deflussi idrici, dissesti della pavimentazione e lesioni sui muri di contenimento presenti in alcune sezioni delle scarpate
DUE distinti spettacoli, uno al Serpente Aureo di Offida e l’altro nel plesso castoranese di San Silvestro, a conclusione di un progetto, sostenuto dall’Amministrazione comunale della sindaca Rossana Cicconi e che ha accompagnato i piccoli alunni per tutto l’anno scolastico
DALLE MARCHE – Questa mattina (31 maggio) alle 11,30 l’ultimo giro di pedali dopo aver attraversato in bici mezza Europa, partendo da Camerino lo scorso 5 maggio. Ora due giorni di riposo, il 3 giugno sarà ricevuto con l’equipe che lo ha accompagnato in ambasciata
IL PROGETTO, sviluppato da anni in seno alla Questura picena, è arrivato al termine ed ha coinvolto le classi quarta del Liceo Scientifico di Ascoli e 5°S di San Benedetto. Lezioni teoriche, anche con lo psicologo, ed in palestra, ricordando che il ricorso alla forza rappresenta “l’extrema ratio”