ASCOLI – Confermata la decisione di bloccare gli aumenti tariffari per gli anni 2025 e 2026. Destinati 87.181.614 euro al potenziamento della rete idrica
ROCCAFLUVIONE – L’associazione territoriale di Ascoli ha scelto di omaggiare i due chef stellati, simbolo di un mestiere profondamente legato al saper fare e all’artigianato
IMPRESE – Il presidente di Camera Marche: «In un contesto di generale difficoltà economica il dato Movimprese conferma una discreta vivacità del sistema imprenditoriale che ha visto nel corso dell’anno appena concluso la nascita di 7588 nuove attività imprenditoriali che hanno stanzialmente compensato le cessazioni ordinarie pari a 7836 per un saldo negativo – 248 unità, per un trend di crescita negativo pari allo 0,36%.
IL 22 GENNAIO 1905 VENNE FONDATA la “Cassa Rurale Operaia di Ripatransone”: l’evento ricordato in una ricca giornata di incontri al Teatro Mercantini. Il presidente Michetti e il direttore generale Verdecchia sottolineano le radici territoriali dell’istituto di credito come elemento cardine anche per il futuro
Il Salone della community del Foodservice. Per permettere ai propri associati di partecipare all’evento, Confartigianato Mc-Ap-Fm ha anche organizzato una visita all’esposizione, con gli imprenditori che hanno toccato con mano le novità dei settori gelato, caffè, bakery, pizza, pasticcerie, panificatori, bar, ristoranti
ACQUASANTA TERME – Illustrato durante l’ultima puntata della trasmissione “Report” su Rai Tre, si concentra sul cosiddetto “Appennino perduto”. Luoghi incantati ma abbandonati come Agore, Rocchetta, Tallacano e Piandelloro: «Un investimento di 20 milioni potrebbe generare un impatto diretto e indiretto di circa 70 milioni di euro, contribuendo con 30 milioni al Pil delle Marche»
AZIENDE – Il segretario generale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «Pensiamo che questo provvedimento sia sufficiente a sopperire la chiusura della Zona franca urbana: anziché attivare nuovi bandi, infatti, è giusto mettere in condizioni le imprese di usufruire di tutti i crediti già a loro concessi»
IL REPORT – Preoccupano gli aumenti di infortuni tra gli under 15 (+9,8%), attribuibili all’estensione dell’assicurazione per gli studenti, e tra gli over 65 (+4,4%), conseguenza dell’innalzamento dell’età pensionabile
A QUASI UN MESE dall’approvazione del nuovo strumento legislativo, gli esercenti lamentano un crollo dei consumi soprattutto nella clientela adulta a causa di informazioni che fanno temere conseguenze più gravi. L’opinione di due referenti Confesercenti, Giuseppe Talamonti della Fiepet e Tomas Orsolini
SAN BENEDETTO – Nonostante le polemiche politiche e da parte delle imprese della Riviera dello scorso anno, la giunta Acquaroli resta incagliata nella sua decisione e così gli auspicati corsi scolastici che formano tecnici specializzati e richiesti dalle aziende vengono negati. In nome di una fumosa “non concorrenzialità” tra gli istituti scolastici