SAN BENEDETTO – Il presidente Itb ascoltato in Regione: «Non parliamo più coi politici ma ci affidiamo agli avvocati, impugneremo gli atti. Hanno cambiato le leggi che ci hanno portato a investire e adesso ci tolgono le nostre imprese, andando oltre persino il dettato dell’articolo 11 della Direttiva. Quando ci manderanno via cosa faranno le 30 mila famiglie del settore?»
INFRASTRUTTURE – Il presidente della fondazione San Giacomo della Marca: «Si ripropone l’ipotesi di valutare l’alternativa progettuale di una nuova autostrada arretrata a 4 corsie da Porto Sant’Elpidio sino al collegamento con l’A24 con l’attiguo passaggio della nuova linea ferroviaria, ipotesi proposta da tempo da noi e da molti altri, tra cui il presidente dell’Istao Baldassarri che parteciperà al nostro convengo del prossimo 11 ottobre al Teatro di Porto San Giorgio. Ipotesi che sostituirebbe la realizzazione della programmata Mezzina che sarebbe allo scoperto e pertanto molto più impattante ambientalmente di un intervento congiunto autostrada/ferrovia che in buona parte potrebbe essere interrato»
CREDITO – Il presidente Battisti: «Soldi disponibili subito per i recenti danni alle aziende». Il vicepresidente Giacchetti: «Contributi una tantum anche per i lavoratori». La direttrice Marincioni: «Procedure semplici per richiedere i contributi»
L’ACCORDO è stato sottoscritto nella sede dell’Ebam tra Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai da una parte e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil. «Le intese raggiunte rafforzano la bilateralità di settore e incentiveranno la collaborazione futura avendo trovato una sintesi che induce all’ottimismo e che apre strade interessanti»
IMPRESE – Un secondo focus su bandi e opportunità per le imprese delle aree interne. Dopo il primo incontro di luglio a Comunanza, le Cna di Fermo e Ascoli Piceno, in collaborazione con Camera di Commercio Marche, Uni.Co Confidi e Banca del Piceno organizzano il seminario in programma per venerdì 27 settembre alle ore 18, nella sala ex Pretura ad Amandola (via C. Battisti).
LA TRASMISSIONE DI RAI UNO ha dedicato un importante approfondimento alla marineria sambenedettese insieme a quella di Bagnara Calabra: dagli albori dell’attività marinara al boom del dopoguerra alle difficoltà odierne, anche se si segnalano innovazioni importanti
FIERA – A fare un bilancio sono Lorenzo Totò, Vicepresidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e presidente regionale della Moda, e Paolo Capponi, responsabile Export Confartigianato
ASCOLI – Secondo l’associazione la revisione al ribasso delle stime di crescita suggerivano un taglio più robusto per garantire la dovuta stabilità a chi, da mesi, attende risposte concrete sul fronte del credito
ASCOLI – L’evento ha visto avvicendarsi sul palco del Filarmonici esperti di politiche aziendali, geopolitica e mercati finanziari. Il presidente nazionale di Confindustria giovani, Riccardo Di Stefano: «Ci aspettano importanti trasformazioni, c’è bisogno di una difesa europea, di fronte ad uno scenario globale complesso»
LAVORO – La protesta indetta da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil coinvolge gli stabilimenti ex Whirlpool di Comunanza e Fabriano. La consigliera regionale: «Ogni giorno più evidente la necessità di un cambio di governo alla guida della Regione che focalizzi le politiche sul nostro artigianato di qualità che deve essere valorizzato e sostenuto con azioni mirate e non penalizzato con l’incertezza della politica e con i conseguenti lunghi tempi della burocrazia»