IL SEGRETARIO provinciale dem di Ascoli, Francesco Ameli, pungola il sindaco del capoluogo Marco Fioravanti al quale chiede di «mantenere gli impegni presi con la mozione votata anche dal Pd nel Consiglio comunale del 20 luglio scorso per chiedere la Zes nel Piceno»
ECONOMIA – Nelle Marche spicca la performance del comparto tessile abbigliamento-calzature che nei primi mesi del 2023 vale quasi 1,3 miliardi segnando un incremento del 15% sull’analogo periodo del 2022, e del 33% su quello del 2021. Il 15 settembre ad Ancona l’Assemblea Generale dell’Albo Gestori Ambientali. Saranno presenti, oltre al presidente Camera Marche, GIno Sabatini, anche Giorgio Menichelli, presidente dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Marche, e il governatore Francesco Acquaroli. Relazione centrale affidata a Guido Castelli, in qualità di Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione
LO AFFERMA l’Adoc, con la coordinatrice regionale Alessia Ciaffi e Claudia Mazzucchelli, segretaria generale della Uil Marche: ««I prezzi del carrello della spesa sono più alti dell’inflazione e ad oggi il potere di acquisto delle famiglie è già stato eroso»
L’ORGANIZZAZIONE degli artigiani e dei piccoli e medi imprenditori fin dalle prime ore dell’emergenza si è attivata garantendo agli abitanti di Arquata e degli altri Comuni colpiti dal territorio assistenza e servizi essenziali, intraprendendo così un percorso all’insegna della solidarietà
IL 58ENNE agronomo fermano dopo l’elezione del 3 agosto da parte del Consiglio d’Amministrazione: «Affronterò i problemi di persona dialogando con tutti. Sarà fondamentale intensificare le relazioni con dipendenti, soci e clienti. Valorizzeremo le capacità di ognuno. Visiterò le 28 filiali e incontrerò di persona tutti i dipendenti». Il vice presidente vicario Claudio Censori: «Abbiamo una missione precisa verso i soci e il territorio, e la solidità della banca ci aiuta ad essere ottimisti»
LA DECISIONE è stata assunta dal Consiglio d’Amministrazione dopo le dimissione di Mariano Cesari. Claudio Censori e Luigi Silvestri sono stati confermati vice presidenti
LO HANNOI annunciato in conferenza stampa il presidente di Camera Marche Gino Sabatini, il prefetto di Ancona e il presidente di Anci Marche, il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro. Sono oltre 68.000 le imprese potenzialmente coinvolgibili
IL CONSIGLIO di Amministrazione di giovedì 3 agosto nominerà il nuovo presidente. Il vice direttore generale Francesco Merletti: «Una banca solida e solidale come ci hanno insegnato i nostri predecessori che hanno scritto importanti pagine della storia ultracentenaria della banca, in grado di svolgere la propria attività nella maniera migliore a tutto vantaggio della nostra collettività»
AZIENDE – Il commento di Enzo Mengoni, presidente territoriale Confartigianato: «Le dinamiche che interessano la totalità delle imprese sono positive a livello territoriale e queste sottolineano il fatto che le Marche stanno avendo una spinta economica significativa, maggiore rispetto all’anno scorso. Preoccupano invece i dati delle ditte artigiane nell’Ascolano e Fermano con numeri che, seppur di poco, sono ancora in frenata»
ACQUASANTA – Grazie a due progetti finanziati dalla Regione Marche e dal Fondo complementare sisma sarà possibile recuperare il percorso forestale che dalla frazione acquasantana di Umito conduce al territorio arquatano. Buone notizie per turisti e visitatori, ma soprattutto per le imprese del legno che potranno realizzare tavole per l’arredamento, ma anche pellet e cippato abbattendo i costi della logistica