SAN BENEDETTO – I principali sindacati italiani lanciano la proposta di due ore di chiusura per fare pressione al governo Meloni, accusato di non intervenire e di lasciare a Comuni e Regioni l’intervento sulla materia, in un caos di diversità e il rischio che tutto finisca nelle aule dei tribunali
SAN BENEDETTO – Il contributo permetterà l’investimento in strumenti a favore di studenti con difficoltà di apprendimento. Verdecchia, direttore della Banca di Ripatransone e del Fermano: «Onorati di essere banca di riferimento della cooperativa»
L’ANALISI dei dati di Ebam. Il presidente Battisti: «L’innovazione è la via per reggere l’impatto». Il vice presidente Giacchetti: «Forti ripercussioni anche sull’occupazione». La direttrice Marincioni: «Cresce il peso della bilateralità ma i dati sono preoccupanti»
OFFIDA – Presentata la serata evento che il 31 luglio vedrà protagonisti chef di alto rango del territorio. Il sindaco Massa: «questa è un’iniziativa di promozione turistica, culturale e a scopo benefico. E non è scontato. Noi ci mettiamo la bellezza di Offida, i cui beni culturali rappresentano anche la regione, l’Italia tutta»
L’ONOREVOLE piceno interviene con un’interrogazione a sua prima firma sul Dm del ministro Lollobrigida, che prevede questa modalità, favorita nell’Adriatico mentre è limitata nel Tirreno
ASCOLI – La Sala Gialla della sede ascolana ha ospitato la presentazione di due nuove misure pensate per dare supporto a chi fa impresa
ASCOLI – Si è conclusa la quarta edizione dell’appuntamento che, in maniera inconsueta e originale, promuove la conoscenza e le peculiarità della biodiversità delle Marche
IMPRESE – L’appuntamento è per martedì 16 luglio dalle ore 17,30 al “Medusa Beach”. Aperto al pubblico e alle imprese interessate a dare valore al proprio brand
L’OBIETTIVO, della prima edizione dell’iniziativa promossa da UnivPm, è formare manager in grado di gestire processi di sviluppo territoriale. Ecco i requisiti per partecipare al bando, la scadenza e come fare domanda
ASCOLI – L’evento in programma mercoledì 10 luglio porta la firma della Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini Piceni. Gli chef esalteranno i piatti marchigiani e il Pecorino Docg