ASCOLI – A comuncarlo il commissario Vadalà: «è il progetto più importante per dimensioni, investimenti e partecipazione pubblico-privata e con i risultati migliori». Faraotti si proietta al futuro: «Finalmente vediamo la luce. Sarà uno spazio straordinario al servizio della città»
ARQUATA DEL TRONTO – Il Comune ha conferito la cittadinanza onoraria ai fratelli Della Valle su idea del compianto sindaco Aleandro Petrucci. Il sindaco Franchi: «Grazie al loro supporto non siamo diventati una cattedrale nel deserto. Aleandro, scherzando, disse che avrebbe voluto una fabbrichetta, invece sono andati ben oltre»
SAN BENEDETTO – Si discute del pagamento del “valore aziendale” ai vecchi concessionari in caso di aste, e intanto c’è chi chiede che tutte le spiagge siano libere. Cosa rispondono tre storici imprenditori balneari sambenedettesi
ASCOLI – Fra le critiche mosse al direttore Natalini «il piano ferie fatto senza reali assunzioni, una politica sanitaria che spinge i cittadini verso la sanità privata»
MONSAMPOLO DEL TRONTO – Diverse associazioni e organizzazioni per creare un supporto stabile: punti di ascolto, aiuto per il lavoro e le cure sanitarie e l’istruzione. Il vescovo Palmieri: «Si vive in una situazione di malessere e i dati delle Caritas provinciali ci danno una fotografia preoccupante»
OFFIDA – All’Enoteca Regionale incontro organizzato dalla Vinea con referenti della Regione Marche e del Ministero alla presenza di molti coltivatori: «Nel 2023 danni per 62 milioni a causa del cambiamento climatico, chiediamo aiuto perché ci sono aziende che non hanno raccolto neanche un quintale di uva»
ASCOLI – A partire dalle stime occupazionali per il prossimo quinquennio, l’associazione territoriale ribadisce l’importanza di contare sul sostegno delle istituzioni per puntare sull’innovazione e sulle professionalità più richieste
ASCOLI – Tutto esaurito al Massimo cittadino per la celebrazione di un importante traguardo. Dall’intraprendenza dei fondatori l’invito del presidente Ferraioli ai più giovani: «Non credete a chi dice che il mondo è saturo, ci sarà sempre spazio per le idee»
VERONA – Alessandro Schettino, presente come direttore dell’Enoteca Regionale Vinea, sottolinea l’attenzione dei visitatori verso la produzione marchigiana e picena in particolare, con un aumento rispetto agli anni passati
MARTEDI’ 16 aprile al Teatro Ventidio Basso appuntamento con “1944-2024 Il futuro è già qui”