MARTEDI’ 16 aprile al Teatro Ventidio Basso appuntamento con “1944-2024 Il futuro è già qui”
OFFIDA – Dal 14 al 17 aprile l’importante appuntamento in Veneto: si recherà al Vinitaly Alessandro Schettino, e da lunedì una delegazione della Vinea: «Il mercato nazionale sta soffrendo con una flessione del 16%, è sempre più richiesta la certificazione ambientale del prodotto anche all’estero»
SAN BENEDETTO – Nutrita rappresentanza sambenedettese e marchigiana a Roma alla manifestazione contro la Direttiva Europea: chiesto un intervento del Governo, se non arriverà si preannuncia un nuovo tipo di mobilitazione
OFFIDA – L’appuntamento si svolgerà all’Enoteca Regionale Martedì 23 aprile alle ore 15, organizzato, oltre che dalla locale società cooperativa Vinea, anche dal “Coordinamento Territoriale Piceno”
SAN BENEDETTO – Saranno argomento di approfondimento nell’ambito del progetto “110&Lode” dell’Istituto di credito
ASCOLI – L’Università Politecnica delle Marche ha illustrato i risultati dell’analisi dedicata al quadro economico e alle prospettive del consorzio. La palla ora passa alla politica, chiamata a compiere una scelta determinante per il futuro del territorio
IL BILANCIO dell’incontro dell’Ente bilaterale per il consuntivo 2023 e le previsioni 2024, che non sono ottimistiche. Pochi gli investimenti digitali. L’ex vice presidente Boccetti: «Gli occupati crescono meno della media nazionale»
LO AFFERMA l’amministratore delegato Sara Morganti, una delle più giovani manager di aziende quotate in borsa, in occasione della visita nello stabilimento offidano del management team guidato dalla vice presidente Elyette Roux. ll Gruppo Nexans, 28.500 dipendenti e stabilimenti produttivi in tutto il mondo. ha chiuso un 2023 con un fatturato che supera i 6 miliardi di euro
ASCOLI – Il presidente Domenico Procaccini: «Nell’ultimo decennio il sistema socio-economico della nostra provincia è stato messo a dura prova dal sisma, poi dalla pandemia covid e poi ancora dalla guerra Russia-Ucraina. L’appello che rivolgiamo a tutte le forze politiche locali è di portare in discussione in Parlamento un provvedimento che estenda ai territori ex Casmez della provincia di Ascoli quanto già previsto dalla “Zes Unica” già esistente per le regioni del Mezzogiorno»
SI RICOSTITUISE il Gruppo e l’elezione del rappresentante della “Turla Costruzioni” è avvenuta all’unanimità. Vice presidente è Stefano De Carolis della “Saitec Company”. Nel Consiglio di presidenza anche Manuel Angelini (Fam Costruzioni), Riccardo Traini (Traini Ecoservices) e Mario Schiavi (Crivedil). I complimenti e gli auguri del presidente di Anche Marche, Massimo Ubaldi