SI CHIAMA MEET IN MARCHE, si svolgerà dall’11 al 12 giugno e saranno coinvolte 140 imprese con confronto con acquirenti dell’Est Europa, Scandinavia, Benelux, Germania e non solo
ASCOLI – Il modus operandi più in voga per reperire candidati rimanga il cosiddetto “passaparola”, preferito dal 42,1% delle aziende. Seguono le agenzie (21,5%) e gli annunci su canali più o meno specializzati (15,1%). Solo il 10,7% delle imprese privilegia il suggerimento di scuole, istituti di formazione, università. E addirittura solo il 6,8% fa ricorso ai canali ufficiali come i centri per l’impiego
Buoni i numeri negli alberghi, ottimo l’afflusso di pendolari: l’apertura effettiva della stagione dà buone notizie dopo un 2024 tra luci ed ombre
ASCOLI – Due giornate, promosse in collaborazione con Confindustria, il Centro per l’Impiego e Sviluppo Lavoro Italia, di incontri tra studenti e aziende per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro
PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è che una norma nata per garantire sicurezza si trasformi, per molti, in un ulteriore aggravio economico e amministrativo»
ASCOLI – Oltre 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici
IN COLLABORAZIONE con ben 32 associazioni, si inizia da fine maggio: presentazione libri, musica, cinema, degustazioni, teatro
ASCOLI PICENO – Protesta a suon di cartelli e megafoni di fronte alla sede del Consorzio di Bonifica del Tronto
ASCOLI – Presentata la comunicazione di pre-ammissione a Euronext Growth Milan, funzionale all’ammissione che è attualmente prevista entro il prossimo mese di giugno. Sarebbe il primo operatore italiano nel settore dei viaggi studio a raggiungere questo risultato
MONTEPRANDONE – Nuova dotazione per la scuola monteprandonese grazie all’intervento dell’istituto di credito locale