ASCOLI – Le operazioni di voto si sono svolte nello stabilimento della Sabelli, nell’ambito del rinnovo delle rappresentanze. Nidil Cgil: «Traguardo storico»
IL CAPO del Dicastero delle Imprese e del made in Italy, accompagnato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha voluto fa visita allo stabilimento piceno. Video e tutte le foto
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 16 maggio, al Teatro Serpente Aureo di Offida, alle ore 10. Tra gli ospiti, l’attrice e conduttrice Natasha Stefanenko. Il programma
CENTOBUCHI – «Quando si parla di sostenibilità – ha spiegato il presidente della Banca del Piceno Sandro Donati – il rischio è quello di cavalcare mode che si nascondono dietro a slogan preconfezionati mentre qui oggi andiamo ad affrontare aspetti sottaciuti della sostenibilità, sollevando interrogativi profondi che non possiamo permetterci di ignorare. Abbracciamo l’entusiasmo del Gruppo Giovani Soci, in cui crediamo fermamente, nell’affrontare con approccio critico e serietà questa tematica, sempre più spesso svuotata dal suo significato autentico, andando a scavare oltre la superficie per capire cosa implica la responsabilità verso l’ambiente e l’etica»
ANALISI – In provincia di Ascoli Piceno, i delitti denunciati sono saliti del +23,3% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 11 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). I delitti informatici hanno visto un incremento nel quinquennio del +104,3%: nel 2023 sono il 43,8% del totale.
PREMIO – Candidata, con il Progetto “Piccoli Imprenditori Crescono”, nelle categorie “Corporate Social Responsibility”
RIPATRANSONE – Rinnovato anche il CdA. Il vicepresidente è Adriano Maroni, gli altri membri sono Michela Catalini, Giovanni Capriotti, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
L’AZIENDA, associata a Confindustria Ascoli Piceno, ha siglato un contratto da 50 milioni di dollari per la realizzazione di uno dei più grandi impianti di refrigerazione industriale al mondo
IL CONSIGLIO, riunito il 6 maggio, ha confermato Alberto Palma presidente e Renato Torquati vicepresidente. Ecco come risulta composto il nuovo CdA
CASTIGNANO – «Un risultato estremamente importante – ha sottolineato il presidente Sandro Donati – che permetterà alla Banca di continuare a supportare adeguatamente lo sviluppo socio economico della comunità del territorio di riferimento»