CARTOLINE storiche in esposizione, dal 19 al 29 luglio, alla Palazzina Azzurra. L’evento in occasione dei 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano
ASCOLI – Appuntamento il 4 settembre in Piazza del Popolo per il consolidato evento che punta a sostenere la lotta contro le leucemie. Il direttore artistico Faini svela parte del cast
OFFIDA – L’orchestra di fiati si esibirà domenica 20 luglio in Piazza del Popolo alle 21,30
ARQUATA – A quasi 60 anni dall’uscita del film di Pietro Germi, il personaggio interpretato dal Molleggiato continua a vivere nel cuore del Piceno, dove fu protagonista. Un’ondata di affetto che non cenna a placarsi. Non solo come pellicola, ma come frammento di identità, come racconto di un’epoca e di un paesaggio umano e naturale che dopo il terremoto assume un valore ancora più profondo. Con una serie di articoli ripercorreremo, tappa dopo tappa, la storia di quel film e delle sue tracce nel territorio. Il 19 luglio evento a Capodacqua con Mauro Scoccia
CNA anche quest’anno ha voluto rinnovare l’importante appuntamento nelle due località della Riviera delle Palme.
DOPPIO APPUNTAMENTO questo weekend con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura: sabato 19 luglio ad Amatrice (RI) “Alla scoperta della cascata delle barche” con Lui e gli Amici del Re e domenica 20 luglio Rocca Santa Maria (TE) “Ceppo il re della Laga” con I lupi della Maiella
MUSICA – Quasi due ore di concerto per il cantautore calabrese nella Piazza del Popolo di Fermo. Da “Guardia ’82” alla sanremese “L’albero delle noci”. Un percorso fatto di politica, leggerezza e l’immancabile amore, come quello di Simone e Mery arrivati da Teramo per invitarlo al loro matrimonio. L’omaggio a Giuseppe Amabili, tecnico del suono di Cupra, prematuramente scomparso
VENAROTTA – Frazione in festa da venerdì 18 a domenica 20 luglio, Giancane super ospite del sabato
EVENTI – Il film girato in città nel 2023 è stato proiettato in anteprima mondiale nella piazza centrale. Tantissime persone hanno affollato il centro per ammirare la propria città nel grande schermo. Tra gli attori protagonisti anche il premio Oscar Whoopi Goldberg. «Questo evento, da noi fortemente voluto – spiega Andrea Agostini in veste di conduttore della serata – è un’ulteriore conferma di riconoscimento al grande lavoro che stiamo portando avanti con efficacia e passione in questi anni. Sempre più produzioni cinematografiche vengono sviluppate nelle Marche, una cosa che fino a qualche anno fa era impensabile. Il film rappresenta un’opportunità di promozione per la Regione e per la nostra identità culturale».
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 18 luglio alla ore 9,30. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell’intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio