ASCOLI – Al Ventidio Basso arriva il cantante della band toscana, protagonista insieme a Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Al Festival del Fumetto anche Paolo Fresu: «Ho conosciuto questa città 35 anni fa grazie ad una serata al Cotton Club e me ne sono innamorato subito»
EVENTO – Sabato 11 ottobre riaprono al pubblico le porte dei palazzi storici delle banche e delle Fondazioni di origine bancaria. La Cassa di Risparmio di Fermo Spa e la Fondazione
aprono al pubblico la loro sede, Palazzo (via Don Ricci, 1 Fermo) e Torre Matteucci e il Giardinetto
ANTEPRIMA mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2025 – Sezione Freestyle. Proiezione il 24 ottobre al MAXXI
SAN BENEDETTO – La programmazione del multisala dal 9 all’15 ottobre
ACQUASANTA TERME – Folklore ed enogastronomia protagonisti il prossimo 18 e 19 ottobre. Protagonista assoluta, la mostra-mercato dei prodotti tipici dei Monti della Laga
DALLE MARCHE – È Salvatore Sarnataro il maestro pizzaiolo che ha trionfato alla Pizza World Cup, dove ha anche presentato una versione dolce: la pizza tiramisù, ispirata all’iconico dessert
ASCOLI – Il magistrato, che era alla guida del Tribunale di Sorveglianza di Ancona, torna nella sua città: ufficiale la sua nomina come successore di Alessandra Panichi
FESTIVAL – “Terra di acqua e di fuoco” è il titolo dell’ultimo appuntamento del Festival che si chiude in provincia di Ascoli Piceno. Il programma e come prenotare
RIPATRANSONE – Appuntamento sabato 11 ottobre per il concerto tratto dall’ultimo disco “Labirinto”
IL CALENDARIO degli appuntamenti nella sede di Via del Commercio 122. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di diffondere tecniche, conoscenze e buone pratiche, offrendo agli addetti ai lavori non solo l’occasione di confrontarsi con professionisti del settore, ma anche di sperimentare in prima persona l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia