ASCOLI – Partecipata conferenza alla libreria Rinascita. In cattedra, il professore di antropologia, storico delle religioni di livello mondiale. Dai “lupari” a San Francesco, dalla convivenza con l’uomo alle tradizioni delle nostre zone montane
MUSICA – L’artista calabrese, reduce dal terzo posto a Sanremo, e i tempi della “gavetta” nelle basse Marche, tra festival e locali. L’ascolano Francesco Ameli ed il suo gruppo di amici lo seguono sin dalla prima ora. E venerdì a Bologna, davanti a migliaia di persone, il siparietto: «Quest’uomo è un pagante dal 2009, cioè vi rendete conto che si sta vedendo i miei concerti da 15/16 anni? Un vero masochista, praticamente»
ASCOLI – Verrà presentato giovedì 3 aprile alle 18 nella sede di Centauroos, la start-up innovativa situata lungo la Bonifica. Presenti anche gli autori, i docenti Unicam Ludovico Romagno e Giulia Menzietti
SAN BENEDETTO – Tutta la programmazione al cinema multisala di Porto d’Ascoli
OFFIDA – L’evento, bloccato nel marzo 2020 a causa della pandemia, riaprirà il sipario domenica 30 marzo, alle ore 17,30 (ingresso gratuito), con la finale che vedrà protagonisti talenti da tutta Italia
ASCOLI – Il libro ha rimesso in fila le riflessioni del grande docente, sociologo e scrittore scomparso prematuramente poco più di un anno fa durante un partecipato incontro tenutosi alla Rinascita
ASCOLI – Domenica 30 marzo 2025 si terrà all’Auditorium “Neroni” ventunesima edizione per l’evento musicale organizzato dall’Associazione Regionale Cori Marchigiani
OFFIDA – La Filodrammatica Gruppo Amici dell’Arte Aps ha vinto il premio per il “Miglior spettacolo in assoluto” con l’opera liberamente tratta da Anton Čechov e diretta da Francesco Facciolli, durante la serata finale tenutasi a Comunanza
CUPRA MARITTIMA – La programmazione della storica sala, tra nuove uscite e classici intramontabili
MUSICA – Nella luce soffusa di oltre 1500 candele la musica ha riempito la navata di suggestioni e di sonorità antiche e maestose