ROCCAFLUVIONE – Lo chef reso famoso dalla tv ha inaugurato la tre giorni della manifestazione. Flash e selfie poi col sindaco Sciamanna e la conduttrice tv Veronica Maya via al programma che comprende degustazioni, talk show, gare, show cooking, concerti e viste guidate
CINEMA – Secondo il fermano Gianluca Santoni, terzo Damiano Giacomelli di Tolentino. L’annuncio di Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, e Francesco Gesualdi, direttore della Marche Film Commission
ASCOLI – L’ex membro del duo fondato insieme a Max Pezzali ha portato in scena “Alla ricerca dell’uomo ragno” davanti ad un Massimo cittadino gremito. Onirica ricostruzione del suo viaggio di una vita, tra filmati, intelligenza artificiale, racconti e soprattutto musica con successi quali “Come mai”, “Sei un mito”, “Con un deca” e “Nord sud ovest est” col pubblico che balla
ASCOLI – “Piccola” è il titolo della canzone che segna l’esordio del frontman e co-fondatore della band ascolana. Collaborano Nacor Fischetti e Alessandro Charlie Mariani, produzione di Matteo Cantaluppi: «È un brano autobiografico che racconta un amore impossibile»
ASCOLI – Il compositore di tanti capolavori cinematografici si esibirà il 7 febbraio insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica per un artista che ha fatto la storia lavorando con registi quali Fellini, Monicelli, Moretti, i fratelli Taviani e Tornatore. L’Academy lo premiò nel 1999 per il tema de “La vita è bella”
ASCOLI – Fulcro delle iniziative religiose è la chiesa di San Giacomo della Marca, dove è custodita la statua del Santo che, domani 17 gennaio, sarà al centro della benedizione degli animali davanti al Duomo. Di seguito la processione fino a Porta Cappuccina e la mesa celebrata dall’arcivescovo emerito Piero Coccia
MONTEPRANDONE – La sala Giovanni Paolo II della parrocchia Sacro Cuore di Centobuchi ha ospitato il concerto che, sulle note di brani di grandi artisti di musica classica, ha aperto il sipario sulle iniziative dell’Azione Cattolica per il mese dedicato alla pace
A DISTANZA di 13 mesi dal ciak ascolano tra piazza delle Erbe e il teatro Ventidio Basso, martedì 7 e mercoledì 8 gennaio “Il poeta dell’infinito” arriverà in prima serata su Raiuno. Regia di Sergio Rubini, legato a doppio filo alle cento torri dopo gli esordi ne “Il grande Blek” di Giuseppe Piccioni, anch’esso girato in città nel 1987
MUSICA – Con Max Pezzali componeva il mitico duo di “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, oggi è in tour nei teatri italiani con uno spettacolo caleidoscopico, tra videoclip, fumetti, musica ed effetti visivi. La data nel Massimo cittadino prevista il 18 gennaio: «Sarà una festa tra amici». L’intervista
MONTEPRANDONE – Domenica 5 gennaio live della PicenOrchestra a Centobuchi basato sul messaggio di Papa Francesco per la 58° Giornata Mondiale della pace