ASCOLI – Ecco com’è andata la prima giornata dei campionati italiani
CASTORANO – Fino a domenica ricco programma che alterna devozione e musica. Obiettivo, la socialità. Inaugurazione di un “percorso inclusivo” all’interno del parco, che l’Amministrazione comunale ha in animo di intitolare all’atleta paralimpica di Roma 1960 Maria Scutti
ASCOLI – Presentato l’evento in programma dal 20 al 22 settembre nel centro cittadino ascolano. Tre giorni fra degustazioni laboratori e buona musica
GROTTAMMARE – Quattro anni dopo la corona di Miss Marche è tempo di bilanci per la bionda ventottenne. La conduzione, dopo le passerelle, la nuova frontiera. La zumba e un marito con due lauree nella sua vita. Con i sogni di sempre nel cassetto
CINEMA – La pellicola diretta da Ferzan Ozpetek è tra i vincitori del Premio Kinéo, storico evento collaterale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in corso di svolgimento in laguna. L’attore di Folignano prosegue il suo momento magico, a breve sarà nel thriller “Il corpo” con Claudia Gerini Giuseppe Battiston e Andrea Sartoretti
VENEZIA – Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «L’anno scorso qui a Venezia avevamo idea e volontà, ora ci troviamo nuovamente sullo stesso palco con i fatti. Oltre al successo dei bandi erogati nel 2023 e 2024, Marche Film Commission conferma il suo sostegno al territorio attraverso la comunicazione, i servizi alle produzioni e il dialogo con le amministrazioni locali. La proposta emersa oggi di una due giorni di lavoro tra distributori, esercenti e territorio conferma che le Marche possono ormai sedersi a questi tavoli non più da apprendiste, ma da protagoniste di strategie virtuose, lungimiranti e d’investimenti robusti che stanno imprimendo una svolta al settore audiovisivo della nostra regione»
ASCOLI – Alla libreria Rinascita il nuovo volume del giovane autore, un nuovo “atto d’amore” alla realtà della valle del Castellano. Appuntamento l’8 settembre
CINEMA – Esce nelle sale il 29 agosto. Ex operaio, formatosi alla Scuola del Libro di Urbino, il cineasta ha realizzato e diretto animazioni selezionate nei festival di 75 paesi del mondo
TRA LE BELLEZZE iscritte al concorso più famoso d’Italia, ci sono anche le due diciottenni di Castignano ed Ascoli. Grande attesa per l’evento che si terrà a Numana dal 4 al 7 settembre
DIFENDERANNO i colori di Paese Vecchio e Porta Santo Spirito