OFFIDA – Ventesima edizione per la rassegna “Offida Cinemaperto – percorsi nel cinema contemporaneo”. Si comincia il 1° luglio con la proiezione del film-documentario “Long way east” di Federico Marretta
IL PROGRAMMA per celebrare San Giovanni Battista e Sant’Eurosia prevede anche il dj set di Asco. Domenica passeggiata a “Lu virghe”, martedì spazio al teatro dialettale con “Miseria e nobiltà”
ASCOLI – Il “Festival del reportage” torna con la quarta edizione, dal 27 al 30 giugno. Il Forte Malatesta e la Chiesa di Sant’Andrea tra i luoghi che ospiteranno la manifestazione, tra mostre, workshop ed ospiti internazionali
ASCOLI – La kermesse artistica, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, propone come esordio Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi e Luca Barbarossa
SAN BENEDETTO – Afflusso record per la presentazione dei pretendenti alla vittoria, tra ironia, riflessioni e “tour alla Rolling Stones”. Spazio anche per i giovani sambenedettesi
MUSICA – Neri Marcorè e Giambattista Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale». Di primo livello gli artisti che si esibiranno, tra cui Dardust, Dolcenera, Colapesce Di Martino e altri. Il via il 6 luglio
MUSICA – Il tributo alla band che nel 1990 per prima incise un brano rap cantato in italiano, “Batti il tempo”. Nel documentario codiretto insieme a Francesco Principini, il racconto del leader Militant A e di personaggi come Caparezza ed Elio Germano. Producono Pier Giorgio Bellocchio ed i Manetti Bros
Ospite ai microfoni di Radio Fm1, questa mattina, il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini accompagnato da due giovanissime che si stanno distinguendo, ciascuna nel suo campo, per talento ed una sorprendente maturità: la tredicenne divulgatrice culturale Valeria Scatasta e l’attrice Azzurra Lo Pipero.
Ulteriore riconoscimento per la formazione ascolana diretta dal maestro Giovanni Farina che nel prossimo agosto sarà impegnata, per l’ottavo anno consecutivo, al Rossini Opera Festival di Pesaro. Parteciperà a 4 produzioni. A Verona un supercoro con ben 164 elementi diretto dal maestro Riccardo Muti. «Una esperienza bellissima»
ASCOLI – Teatro Ventidio Basso gremito per lo show dell’istituto musicale “Spontini” in tandem con “Koreutica”. Spettacolo ed emozioni. Storia e Memoria. Le note che hanno accompagnato gli anni ’80 rivivono con gli avvenimenti e i grandi personaggi che lo hanno caratterizzato, da Gorbaciov a Pertini. Quando l’intrattenimento può diventare anche impegno civile