ASCOLI – Gli ex della Scuola del Palazzetto Longobardo, guidata dal grande pittore dal 1958 al 1969, hanno reso un commosso omaggio al loro grande maestro. I ricordi, le testimonianze di affetto, l’impegno della famiglia, per continuare a vivacizzare il dibattito intorno ad uno degli artisti più completi del Novecento
ASCOLI – Dal 20 giugno lo Spazio Premio Licini ospita la mostra “Il segno. Disegni 1962/2024”, dedicata a uno dei protagonisti più originali dell’arte italiana degli ultimi decenni
PEDASO – Il libro del giornalista e scrittore verrà presentato martedì 17 giugno alle 21 al Giardino della Cultura
FESTIVAL – I concerti continueranno a svolgersi con la consueta modalità. Una novità dell’edizione 2025 sarà la sezione speciale di incontri/concerto
L’APPUNTAMENTO è per martedì 17 giugno, dalle ore 9, all’Università di Camerino, nel Chip di via Madonna delle Carceri
NUMEROSE le medaglie conquistate nel fine settimana scorso in occasione del Torneo di Borgo San Panfilo di Sulmona
I COMUNI di Force (capofila), Appignano del Tronto e Venarotta, uniti dall’eredità culturale lasciata dalle tracce dell’antica influenza dei monaci benedettini di Farfa, hanno presentato un progetto per una strategia integrata finalizzata al rilancio del turismo e delle attività economiche locali
ACQUASANTA TERME – Sabato 14 giugno le frazioni di Pito, Pozza e Umito si preparano ad accogliere la “summer edition” di una delle manifestazioni più caratteristiche del territorio piceno, che unisce folklore, musica e convivialità
IL CALENDARIO prende il via il 14 giugno con il Sieber Music Show e subito dopo, dal 20 al 22 giugno, ecco il FOF – Figura Offida Festival, che porta in città artisti internazionali. Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto omaggio a Ennio Morricone (20 luglio), il ritorno di Discomania (16 agosto) e il gran finale con la Bandabardò, il 31 agosto in Piazza del Popolo. Spazio anche al cinema con la rassegna Blow-up e l’arrivo a fine giugno di Rula Jebreal
CINEMA – La città di Ancona protagonista del nuovo film diretto da Massimo Nardin, interpretato da Vincenzo Pirrotta e Yeva Sai e sceneggiato dal regista di Fano Luca Caprara