ASCOLI- Nel frattempo, sabato 22 febbraio e domenica 23, il campo Squarcia aprirà di nuovo le porte alle prime prove di cavalli e cavalieri
MONTALTO – Appuntamento martedì 25 febbraio al Teatro della fiaba e della poesia. La rappresentazione è realizzata nell’ambito del progetto Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future
EVENTO – Un tributo alla memoria del grande giornalista scomparso a cura dei marchigiani Henry Ruggeri e Mattia Priori promosso da Fondazione Marche Cultura, presto in un tour nelle Marche
LA SOCIETA’ di produzione video da più di vent’anni è presente alla kermesse con i suoi professionisti. Venticinque professionisti da tutte le sedi (Ascoli, Milano, Pescara, Bari) sono stati coinvolti tra riprese e montaggio per più di dieci programmi della Rai – tra cui “La Vita in Diretta”, “Domenica In”, “Uno Mattina”, “DopoFestival” e “Speciale Tg1”
NELLA SETTIMANA del Festival proseguono le iniziative imperniate sulla promozione della nostra regione. Incoming di operatori della Costa Azzurra e visita istituzionale a Saint-Jean-Cap-Ferrat
MUSICA – Si esibiranno venerdì 14 febbraio a Casa Sanremo Live Box2 proponendo il brano inedito “Ma tu”
MUSICA – Il musicista ascolano ha accompagnato al piano Lorenzo durante l’esecuzione di “Un mondo a parte” nella prima serata del Festival. Hanno lavorato insieme al disco “Il corpo umano”. In gara c’è il suo brano “Febbre” cantata da Clara Soccini
L’EVENTO è stato organizzato da Linfa Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche presso il Teatro del Sale di Firenze
MUSICA – L’autore ascolano è uno dei recordman del Festival: due vittorie con Mahmood e Angelina Mango, un podio con Lazza, premi e decine di brani scritti dall’anno dell’esordio con “La tua bellezza” di Francesco Renga ad oggi, in gara con “Febbre” di Clara Soccini. La sua sfavillante carriera deve molto all’Ariston
IL VARO al Villaggio del Festival di Villa Ormond. Al via il programma delle iniziative dedicate alla nostra regione nei cinque giorni della kermesse