PREMIO “Eccellenza Italiana” consegnato dal sindaco di Sanremo Alberto Biancheri a Iginio Straffi
ACQUASANTA TERME – Sabato all’insegna dell’antica tradizione che vede il colorato corteo sfilare tra le frazioni di Umito e Pozza. Una manifestazione caratteristica e unica arricchita dalla partecipazione dei gruppi di Castiglione Messer Marino (Chieti) e Pescorocchiano (Rieti)
SETTE categorie, decine di gruppi e maschere singole in gara per questa edizione 2024 pronta a vivere il suo clou domenica 11 e martedì 13 febbraio. Concorso fotografico Instagram intitolato alla memoria di Mario Morganti, scomparso nel 2022, che con il suo obiettivo ha catturato oltre mezzo secolo di emozioni e colori della grande kermesse ascolana. Premiazioni domenica 18 febbraio al Filarmonici
ASSOCIATI e relativi vini Doc e Docg del Piceno protagonisti delle cene di gala a margine della grande kermesse canora. Stasera a tavola non meno di 160 tra vip e cantanti
ASCOLI – Il concerto della mitica cantante delle sigle dei cartoni animati ha riempito Piazza del Popolo. Bambini e non solo, per un live che unisce le generazioni. “Kiss me Licia”, “Holly e Benji”, “Sailor Moon” e “Mila e Shiro” tra i pezzi più gettonati. Apertura vincente per il Carnevale
ASCOLI – Con l’evento che, come tradizione vuole, è affidato a bambini e ragazzi, si è aperta la settimana più allegra della città. Entusiasmo e spontaneità le parole d’ordine da parte delle scolaresche, arrivate da tanti comuni della provincia, compreso San Benedetto, come hanno evidenziato il vice sindaco Silvestri e gli assessori Ferretti e Vallesi
CITTA’ di nuovo protagonista sul piccolo schermo. Numerosi gli scorci di Ascoli e del Piceno nella puntata che va in onda domenica 25 febbraio. Presenti anche alcuni figuranti della Quintana
ASCOLI – Dopo il progetto del fratello Piero Silvaggio e la sua presentazione in Comune, l’Accademia di Belle Arti Frida ha commissionato all’artista ascolano l’opera: fusione in bronzo con placcatura in oro 18 carati. Al vincitore andrà anche un premio in denaro
IL PIANISTA ascolano è tornato dal vivo all’Ariston, a quasi due anni dalla diagnosi di mieloma multiplo. Un monologo sulla malattia che fa riflettere: «Ho guardato il soffitto con la sensazione di avere la febbre a 39 per un anno consecutivo. Ma il dolore mi ha fatto anche degli inaspettati doni». Le lacrime trattenute a stento parlando dei piccoli pazienti, poi l’esecuzione di “Tomorrow”
ASCOLI – A febbraio due settimane di animazioni e mascotte. Giovedì 8 Truccabimbi, sabato 10 Parata di maschere veneziane, domenica 11 Trenino dei Balocchi, martedì 13 mascotte itineranti, esibizioni e balli brasiliani