EVENTI – Un’ora e mezza di concerto senza sosta per riproporre le migliori canzoni del trapper milanese. Stasera gran finale con Bobolandia
EVENTI – Apertura del San Beach Sound al Parco Mandela con il concerto del rapper milanese: «Le Marche sono un posto speciale». Stasera tocca a Sfera Ebbasta
IL FESTIVAL nato come RisorgiMarche, rinnovato nel nome e nello spirito, chiude un’estate di musica, parole, paesaggi e comunità. Tra le novità, il format degli incontri/concerto ha visto protagonista Neri Marcorè accanto a Luca Barbarossa, Niccolò Fabi e Tosca
VENEZIA – Lo short film verrà presentato lunedì 1 settembre dal presidente di Marche Cultura, Andrea Agostini, e da Iginio Straffi, fondatore e Ceo del gruppo Rainbow. Le Marche saranno inoltre protagoniste anche nei principali panel ed eventi in programma alla 82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
ACQUASANTA TERME – Appuntamento con il “Gioco dell’arrampicata” il 31 agosto alle ore 10: attività aperta a ragazzi dagli 8 ai 17 anni. Iscrizione obbligatoria entro le ore 20 di oggi, venerdì 29 agosto
IL CANTAUTORE milanese ha ripercorso la sua carriera attraverso i più grandi successi, raccontando, con l’ironia che lo contraddistingue, anche l’esperienza che ha vissuto in città nel 2018. Con lui, sul palco, il poeta Davide Rondoni
ARQUATA – A Spelonga è andato in scena il recital “Questa è la storia…” incentrato sulla figura di Celentano e sul film che Pietro Germi girò in loco nel 1968. Sul palco, oltre all’autore bergamasco, le canzoni interpretate da Paolo Menichini e i retroscena del libro di Mauro Scoccia “Effetto Backstage”. Un’occasione, l’ennesima, per ricordare una pellicola che ha segnato i ricordi di tutto un territorio e per fare due chiacchiere sul mito del “molleggiato” con chi lo conosce bene
ASCOLI – In un convegno il punto su quello che è considerato un elemento enigmatico e fortemente identitario del territorio. Le nuove scoperte
ARQUATA – A chiusura dell’edizione 2025, grazie a Dario Nanni, storiografo appassionato della famosa rievocazione storico-folkloristica del suo paese, Spelonga, ripercorriamo la lunga storia di un evento unico nel suo genere. Senza fare completa luce su qualche mistero che ne aumenta lo straordinario fascino
MONTALTO DELLE MARCHE – Domenica 31 agosto confronti, esperienze e momenti di convivialità. Protagonisti studiosi, appassionati e giovani della Valdaso, chiamati a confrontarsi con gli esperti presenti, tra curiosità e ricerca di soluzioni. Il programma