RISTORAZIONE – Lo chef senigalliese: «L’eccellenza non è mai un traguardo ma un impegno quotidiano: studio, dedizione, ricerca, prove, errori e poi ancora tentativi». Per il ristorante di Montemonaco terzo anno consecutivo nel gotha
ASCOLI – Il Piceno entra ufficialmente nella Zona Economica Speciale. La “Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa” sottolinea l’importanza strategica di questa misura per lo sviluppo delle imprese locali e annuncia un incontro informativo mercoledì 26 novembre alle 15:30, per spiegare incentivi, crediti d’imposta e opportunità
SANITA’ – Con l’approvazione del riordino della rete sanitaria, la Regione definisce una nuova organizzazione. Le strutture diventeranno 21 in tutto il territorio regionale. L’assessore Calcinaro: «Queste strutture permetteranno ricoveri brevi, osservazione clinica e continuità assistenziale in stretta connessione con i servizi territoriali e i medici di medicina generale, rappresentando una soluzione strutturale al problema del sovraffollamento dei pronto soccorso»
ASCOLI – Una folla commossa ha gremito la Cappella della Resurrezione per l’ultimo saluto al noto professore, scomparso a 76 anni. Figura amatissima della pratica sportiva, della scuola e della comunità parrocchiale, lascia un’eredità di mitezza, servizio e profonda umanità
ASCOLI – Domenica 23 novembre, alle 17.30, presentazione di un’interessante opera. Gli autori Domenico Cornacchia, Narciso Galiè e Gabriele Vecchioni — collaboratore di Cronache Picene — racconteranno un viaggio lento e profondo nel cuore della Laga, tra natura, memorie e comunità locali. Modera Manuela Cermignani. Brindisi finale con il pubblico.
CULTURA – A Dubai l’installazione digitale made in Marche “Prima della via Flaminia. In viaggio con i guerrieri” ha vinto la categoria “Exhibition Installation” ed è stata insignita del Premio internazionale per “Inclusività e Sostenibilità” museale al F@imp 2025. Il premio rappresenta anche la ciliegina sulla torta nel mandato, che si sta per concludere, di Andrea Agostini alla guida della Fondazione Marche Cultura: «Se dovessi essere riconfermato dal Cda alla presidenza della Fondazione, ho già diverse idee da provare a concretizzare nel 2026».
SAN BENEDETTO – Un’auto contro il guard rail a Massignano e un ciclista travolto a Porto d’Ascoli: in campo vigili del fuoco e personale medico delle ambulanze con punto di riferimento l’ospedale Madonna del Soccorso
ASCOLI – Dopo la denuncia sui social da parte del titolare, uno dei tre giovani è tornato nel ristorante a saldare il conto a corrispondere i 150 euro, scusandosi per l’accaduto: «Con una stretta di mano ed un sorriso, siamo sicuri che i ragazzi hanno capito l’errore. Non è la prima volta che da noi si verifica una cosa del genere»
SI TRATTA di Manuel Scortichini, che vive e lavora ad Ascoli, nella Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”. La sua presentazione ha illustrato come l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale, tecniche di tracciamento dei visitatori e strumenti di mediazione digitale possa arricchire la comunicazione museale
ASCOLI – Settima edizione da venerdì 28 a domenica 30 novembre in piazza del Popolo. Degustazioni, spazi per i bimbi e laboratori con protagoniste assolute le eccellenze italiane del cioccolato artigianale