POLEMICA – Il sindaco di Montalto e Giuseppe Amici, presidente regionale dell’Unione delle Comunità montane, elogiano i risultati del Commissario. Fede (M5S): «Campagna elettorale mascherata, soldi pubblici sprecati»
CALCIO – La trattativa per il centrocampista ex Reggiana è sfumata, il Picchio vira su altri obiettivi mentre si chiude per l’esterno offensivo del Giugliano. Allenamento con la Maceratese del 6 agosto: disponibili i titoli di ingresso gratuiti
DALL’8 AL 12 AGOSTO tra tradizione e novità enogastronomiche ma anche visite guidate, mostre, bus navetta gratuiti e la notte di San Lorenzo ad ammirare le stelle
DALLE MARCHE – E’ accaduto nell’Anconetano. L’allarme al 112 è stato lanciato dai parenti che non riuscivano a contattarlo. L’uomo, in condizioni gravissime, è ricoverato a Torrette. Indagano i carabinieri del Sis per fare luce sulla dinamica
L’EX SINDACO di San Benedetto e consigliere provinciale sostiene Acquaroli
ASCOLI – Piazza del Popolo si trasforma in passerella d’autore per celebrare le eccellenze del Made in Italy. Grande partecipazione e ospiti d’eccezione per la 39esima edizione della rassegna targata Confartigianato
ASCOLI – Emozioni difficili da raccontare se non attraverso le immagini, dalla vittoria di Innocenzi al fascino delle dame, la magia intatta dello “Squarcia”
In occasione delle celebrazioni per i 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano, sarà visitabile a Ripatransone, una mostra unica nel suo genere: Non per frivolo diletto, esposizione dedicata alla cartolina illustrata tra la fine dell’Ottocento e il 1914. La rassegna, aperta dal 5 al 31 agosto negli spazi del Palazzo del Podestà, è un percorso itinerante che toccherà le principali città in cui è presente l’Istituto. Curata a partire dall’imponente collezione di oltre 13.000 cartoline postali conservata nell’Archivio fotografico Alessandro marchese Bruti Liberati – patrimonio acquisito dalla Banca nel 2020 – la mostra, nel suo complesso, porterà alla luce una selezione di […]
CONTROLLI a tappeto della Guardia di Finanza, soprattutto lungo la Riviera. Nel settore della sicurezza dei prodotti, sono stati sequestrati oltre 1.100 articoli non conformi, tra cui borse, scarpe, portafogli e t-shirt
L’ANALISI di Giuseppe Bommarito – Sono 19 le morti (due nelle Marche) registrate sino a luglio, quasi tutte per l’eroina, su 46 che ci sono state in Italia