CINEMA – La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale. Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”. «L’economia fa girare il mondo e la cultura crea integrazione, inclusione e pace »– ha affermato Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission
ASCOLI – La consigliera regionale leghista presenta un’interrogazione dove chiede chiarezza sull’identificazione della fornaia e sottolinea, riferendosi alle scritte della notte successiva: «Costituiscono invece pericolo per l’ordine pubblico democratico le scritte inneggianti al fascismo e al nazismo e devono essere perseguite»
IL GIOVANE fotografo di Montalto Marche è stato ingaggiato dal regista Gabriele Ogiva per il film “La voce e il volto”
MUSICA – Sono 70 i musicisti che, sotto la guida del direttore Giuseppe Lori, mettono gratuitamente la loro competenza a disposizione del progetto, mossi dall’intento di riavvicinare i giovani allo studio delle sette note
MONTEPRANDONE – Il bottino è di 50.000 euro Indagini in corso da parte dei Carabinieri
SAN BENEDETTO – Promozione in Serie C celebrata in grande stile. Gli organizzatori: «Siamo 10mila!». L’orgoglio del presidente Massi. Presenti anche le vecchie glorie. Commovente ricordo per i tifosi scomparsi. Qualche coro contro la Lega Dilettanti ed il sindaco.
CALCIO – Al termine della stagione resteranno 20 i calciatori sotto contratto con il club di Corso Vittorio. Tante scadenze nel 2026 e nel 2027, l’accordo più lungo in essere è con il giovane Raffaelli
IL GRUPPO di minoranza (Mirko Gagliardi, Stefano Giammarini e Elio Costantini) ha votato contro
LE IMPRESE del settore florivivaistico inaugurano il calendario di eventi promozionali con la partecipazione ad appuntamenti di rilievo nel panorama nazionale e internazionale. Il ruolo di Camera Marche
ROTELLA – Intervento da 910.000 euro che ha anche l’obiettivo di ridurre le zone rosse presenti in loco dopo il sisma