IL PROGETTO “Non solo pane” ha coinvolti gli alunni delle scuole di Force, Montefalcone e Comunanza
CASTEL DI LAMA – Sette giardini storici delle Marche e le associazioni no profit del Terzo Settore riunite in una giornata speciale negli spazi della storica dimora
IL PROGETTO “Acqua e Arte – Sorgenti di Bellezza” vede la collaborazione con i Musei Civici di Ascoli per i 70 anni dell’Acquedotto di Pescara. Le parole del presidente Maddalena Ciancaleoni e di Stefano Papetti, direttore della Pinacoteca civica
ASCOLI – Gli effetti della legge di Bilancio e del Milleproroghe rischiano di produrre diminuzioni del 70% sui fondi destinati alla manutenzione delle infrastrutture. Duro Palazzo San Filippo: «Al Piceno restano briciole, numeri drammatici che comportano ripercussioni drastiche e mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini e la tenuta dello stesso sistema della mobilità locale»
ASCOLI – A fine agosto parte l’intervento sulla scuola elementare e dell’infanzia, segnando l’inizio della prima movimentazione degli studenti verso la struttura provvisoria situata nei locali dell’ex sede della Banca d’Italia, ormai in fase di ultimazione
POLITICA – Il deputato del Partito Democratico duro con l’ultima manovra dell’esecutivo Meloni. «Il Piceno passa da 3,2 milioni a 971mila euro. È un taglio senza precedenti. A farne le spese pendolari, studenti, famiglie e imprese, costretti a muoversi su una rete viaria sempre più deteriorata»
MONTEPRANDONE – Un uomo di origini albanesi sorpreso dalla Polizia a vendere la sostanza in un bar di Centobuchi. La successiva perquisizione ha portato al rinvenimento di 600 euro in contanti mentre in casa sequestrati ulteriori 3.200 euro e circa 70 grammi di stupefacente
MONTEMONACO – Domenica 25 maggio appuntamento a Foce. Escursione suggestiva nel parco dei Monti Sibillini fino ai Laghi di Palazzo Borghese, nel pomeriggio concerto d’arpa celtica e arpa bardica con lo spettacolo “Graal”
ASCOLI – La commissione non ha avuto dubbi nell’assegnare al pittore grottammarese il prestigioso drappo che andrà al vincitore della giostra del 12 luglio. Edizione in onore del patrono Sant’Emidio in programma il 3 agosto. A breve biglietti in vendita. Il calendario di tutti gli eventi quintanari
OPFFIDA – Riflettori puntati su uno dei settori chiave dell’economia marchigiana e picena. Il comparto turistico, pur rappresentando oltre il 12% del Pil regionale, continua a essere segnato da precarietà e difficoltà nel reperire personale qualificato. Organizzazione dell’Ente Bilaterale Territoriale Marche di Confesercenti