IL DRAMMA della scomparsa di Debora Mariani ha scosso le comunità di Castelfidardo, città di residenza e di Loreto dove era nata. Il funerale sarà celebrato martedì pomeriggio nella chiesa di Sant’Agostino
NOVITA’ importanti anche su scala regionale, dove Luca Settimi di Comunanza è stato eletto presidente Cna Trasporti – Fita Marche. L’associazione picena s riunirà sabato 24 marzo al Teatro dei Filarmonici per assemblea elettiva
SAN BENEDETTO – Bagnini operativi da ieri, 17 maggio, in anticipo rispetto agli anni scorsi. Sabato il meteo ha frenato l’afflusso di gente sulla riva. Meglio domenica. A Porto d’Ascoli ombrelloni già richiesti dai clienti stagionali. Mentre tiene banco il nodo dello spiaggiamento dei detriti
LAVORO – Aperta la selezione per short list di esperti in 5 ambiti chiave della cultura e dell’audiovisivo, c’è tempo fino al 30 maggio per partecipare
IN PIAZZA KURSAAL la partenza della prima edizione con la partecipazione anche del sindaco Alessandro Rocchi e del delegato Nicolino Giannetti
CALCIO – Nel ritorno degli ottavi di finale, i ragazzi di mister Cusimano superano di misura il Catania e avanzano alla fase successiva, dove sarà sfida all’Avellino. Perde, invece, nell’andata dei quarti di finale contro la Pergolettese la selezione guidata da Monaco: tra una settimana il secondo atto nel Piceno
DALLE MARCHE – Il primo è accaduto al casello dell’A14 di Porto Recanati e Loreto, la cui struttura è stata coinvolta dal rogo. Il secondo sulla corsia nord tra Loreto e Ancona Sud
CALCIO – Gli uomini di Vagnoni battono 1-2 la Palmense al 90′: tra una settimana sfida alla Fermignanese. In Prima Categoria, dopo la promozione del Castel di Lama, la finale playoff del girone D sarà tra Montalto e Cuprense. In Seconda Categoria avanzano Castignano e Vis Stella, retrocede il Piazza Immacolata. Il Porta Romana vince il girone G di Terza Categoria
E’ ALLE fasi finali la battaglia degli avvocati Lucio e Andrea Olivieri in rappresentanza dei familiari delle vittime di questi crimini di guerra, circa 80 tra Ascolano e Fermano. Risarcimento previsto anche per i Comuni che hanno subito perdite e si sono costituiti in giudizio e per la Provincia per conto di Acquasanta
ASCOLI – Al centro della questione, il fatto che da qualche tempo i bimbi con disabilità non possono posticipare il loro ingresso alla scuola elementare come si faceva fino a pochi mesi fa e trascorrere un anno in più all’asilo: «Quello che per molti può sembrare una piccolezza per noi è devastante. La scuola e l’azienda ospedaliera fanno muro di fronte ad un bisogno fondamentale perché lo dice la legge e i genitori sono soldatini con le armi spuntate che non sanno più a che santo votarsi»