SAN BENEDETTO – Con quell’atto era stato disposto il divieto di consumo di prodotti vegetali coltivati nel raggio di 1 chilometro dal luogo dell’incendio, nonché il divieto nella suddetta area di pascolo agli animali da reddito, poi il mantenimento degli animali da cortile in stabulazione chiusa, evitando il razzolamento e provvedendo all’alimentazione con prodotti che non siano stati esposti nell’area suddetta
SAN BENEDETTO – Se ne occuperà la Canali Associati srl. Annalisa Marchegiani: «Non dovevano predisporla gli uffici? Presenterò un’interrogazione»
ASCOLI – Tra il 5 e il 6 maggio si sono svolte le visite alle 26 cavalcature partecipanti alla Giostra del 12 luglio. Nella serata di ieri le prove a porte aperte
E’ ACCADUTO a San Vito di Valle Castellana. L’operaio di una ditta di montaggi è stato travolto durante le operazioni di scarico: indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente
IL PRESIDENTE e giocatore del club delle cento torri, al primo anno nella categoria “prof”, si è aggiudicato il campionato italiano Master Boccette ed è il primo marchigiano a raggiungere questo storico risultato
LE CONVENZIONI stabiliscono nel dettaglio le attività in capo alla Polizia provinciale in tema di gestione faunistica, vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca nelle acque interne, controllo della fauna selvatica problematica, ad esempio la presenza di cinghiali, ma anche attività di polizia amministrativa
ASCOLI – Andrà in scena dal 19 al 21 settembre 2025. Lancio in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership tra Fise, Regione Marche e Atim per Piazza di Siena
CALCIO – Scadrà il prossimo 30 giugno il contratto classe 1964, per cui sono escluse possibilità di una riconferma. Solo 5 vittorie in 24 partite della propria gestione, peggiorato anche il rendimento che aveva portato all’esonero di Carrera. Prima squadra: visita a Monterocco ai ragazzi di “Ascoli for Special”
IMPRESE – Francesco Balloni e Arianna Trillini: «Questo prestigioso riconoscimento è il giusto premio per una carriera esemplare, costruita giorno dopo giorno con serietà, passione e profondo senso del dovere, ed è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra struttura».
MONTALTO – Si conclude la stagione del Teatro della Fiaba e della Poesia