Tutte le notizie / pagina 23
  • Palariviera, i film della settimana

    SAN BENEDETTO – Settimana ricca di proposte al multisala: dal 13 al 18 novembre 2025 in programma thriller, commedie e grandi emozioni. Tra i titoli spiccano L’illusione perfetta, Il Maestro con Pierfrancesco Favino, il fantascientifico Predator: Badlands e la nuova commedia di Riccardo Milani La vita è così. In cartellone anche Cinque secondi di Paolo Virzì e l’horror romantico Dracula – Uma História de Amor

    13 Novembre 2025
  • Centrale di stoccaggio gas, si torna al Tar

    SAN BENEDETTO – L’ente rivierasco si opporrà al provvedimento con cui il Ministero dell’Ambiente, lo scorso settembre, ha concesso una proroga alla Valutazione d’impatto ambientale del progetto Gas Plus al 22 giugno 2026

    13 Novembre 2025
  • Viabilità urbana tra sogni e buche: il futuro brilla, il presente vacilla

    SAN BENEDETTO – Mentre in Municipio si presentano i rendering del futuro collegamento tra via Lombroso e viale dello Sport, l’attuale viabilità della zona continua a fare i conti con problemi molto concreti. Oggi, chi percorre quella direttrice deve passare per via del Palladio: una stradina a doppio senso semi-impercorribile perché dissestata dalle radici dei pini. Lungo viale Dello Sport, s’incontrano anche altre criticità. Ecco quali

    13 Novembre 2025
  • Via Lombroso, una boccata d’aria: rotatoria, pista ciclabile, marciapiede, parcheggi, verde e giochi (Foto)

    SAN BENEDETTO – Presentato il progetto tecnico-economico. Spazzafumo: «Decisione irreversibile»

    13 Novembre 2025
  • Banca di Ripatransone e del Fermano ad impatto zero

    PREMIO – In questo trimestre, il certificato di Bcc Energia e LifeGate certifica la compensazione di 4,09 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano tra ottobre e dicembre 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile in Ucraina, di accesso all’acqua potabile in Ruanda e di produzione e distribuzione di stufe efficienti in Nigeria

    13 Novembre 2025
  • Rifiuti, San Benedetto modello di efficienza: raccolta differenziata al 67,45% grazie all’impegno di PicenAmbiente

    SAN BENEDETTO – «Abbiamo raggiunto livelli impensabili fino a pochi anni fa grazie al coinvolgimento dei cittadini» sottolinea il presidente Rolando Rosetti: presidente società che cura l’igiene urbana. L’ad Leonardo Collina aggiunge: «Oltre 22.600 tonnellate di materiali avviati a recupero: un risultato straordinario per una città turistica come la nostra».

    13 Novembre 2025
  • Duecento chili di alimenti mal conservati in una gastronomia rivierasca: locale chiuso dai Nas

        I carabinieri del Nas ( Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Ancona, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative di settore, hanno eseguito un’ispezione presso una gastronomia di San Benedetto.   Nel corso dell’accertamento, i militari hanno rinvenuto circa 120 chilogrammi di salumi, prodotti caseari, […]

    13 Novembre 2025
  • Crisi politica, ognuno carica la pistola fumante in mano agli altri e tutto resta fermo

    SAN BENEDETTO – Non parte la raccolta firme, il sindaco Spazzafumo non si dimette e presenta progetti, non c’è Consiglio Comunale urgente e quello del 19 novembre si avvicina. Nella “crisi di San Martino” nessuno vuole esporsi per primo: per evitare il rischio di figuracce, per non farsi troppo vicini ai centristi, perché si vuol lasciare l’onere dell’affondamento a chi ha dato il colpo che sembra(va) di grazia

    13 Novembre 2025
  • Porto, progetto per il terzo braccio: spazio per la cantieristica e la ricerca per la nuova pesca

    SAN BENEDETTO – L’Amministrazione Comunale presenta l’idea che andrebbe a sostituire la sola cassa di colmata sulla spiaggia. Il sindaco Spazzafumo e l’ingegner Fiscaletti: «Ci sono 18 milioni, ne vogliamo 100, è tempo che ci siano finanziamenti per il nostro porto dopo decenni di abbandono»

    12 Novembre 2025
  • Giovani talenti e grandi nomi per “Il Barbiere di Siviglia”: la Rete Lirica apre la stagione (Video)

    ASCOLI – Presentazione dell’opera in programma sabato al Massimo con la giornalista, scrittrice e critica musicale Roberta Pedrotti. A marzo tocca alla “Carmen”. Ripercorsa la storia del capolavoro rossiniano che sarà proposto in un allestimento firmato da Damiano Michieletto

    12 Novembre 2025