CALCIO – Si allungano i tempi di recupero per il difensore calabrese, per cui si è scelto di procedere con l’operazione dopo la distorsione accusata nel derby di campionato contro la Samb. Damiani: «Contro il Rimini gara con tante insidie. Tornare a vincere prima dell’Arezzo può farci bene mentalmente e moralmente»
ASCOLI – Sabato in onda su Rai Uno una puntata dedicata alle cento torri. Tra le realtà protagoniste del servizio, la start-up innovativa di stampa 3D per l’architettura e il design, che riutilizza i rifiuti da costruzione e demolizione per creare elementi architettonici, arredi urbani e complementi outdoor
CUPRA MARITTIMA – Lo stop dalle 14,40. Il convoglio che ha subìto maggiori ritardi è stato il Frecciarossa 8824 partito da Lecce e diretto a Milano. La circolazione ferroviaria è tornata alla normalità intorno alle 16
ACQUASANTA – A dare l’annuncio il sindaco Stangoni, che nei giorni scorsi si era dichiarato pronto a bloccare la strada in caso di ulteriore stallo dei lavori cominciati 4 anni fa e mai conclusi
ASCOLI – Allo “Stabili Trebbiani” relatore d’eccezione il dottor Raffaele Trivisonne, la cui alta professionalità e competenza hanno guidato i presenti attraverso i temi della prevenzione, dell’importanza della diagnosi precoce e degli stili di vita sani
APPROVATA la misura annunciata da Giorgia Meloni durante la scorsa campagna elettorale. L’assessore Giacomo Bugaro: «Sarà la cassetta degli attrezzi che serve per dare slancio alla nostra economia e consolidare la ripresa già in corso». Il deputato Mirco Carloni (Lega): «È un segnale concreto di serietà ed una vittoria importantissima per la comunità marchigiana»
AZIENDE – Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo sottoscrive la carta promossa da SMEunited, l’associazione europea delle micro, piccole e medie imprese. Il presidente Mengoni: «Sono la vera spina dorsale della nostra economia. Investirci vuol dire sostenere il lavoro, l’artigianato, l’innovazione e la coesione sociale dei territori»
MONTAGNA – L’onorevole piceno del Pd interviene sulla recente riclassificazione introdotta dal Governo, con soglia altimetrica fissata a 600 metri: «Se la legge riduce tutto a una rappresentazione topografica, non sta certificando la realtà ma la manipola. In questo modo, intere vallate e complessi collinari caratterizzati da mobilità difficile e servizi rarefatti, perdono tutele e certezze»
ASCOLI – Il portale completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità. Il presidente Perosa: «Non fosse solo una vetrina, ma un vero strumento di servizio e di dialogo con la comunità. La digitalizzazione è una leva fondamentale per avvicinare i cittadini alla nostra attività quotidiana e per valorizzare il lavoro di un’azienda che gestisce un bene essenziale come l’acqua»
MONTEPRANDONE – Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere in programma venerdì: «Momento di incontro aperto alla comunità». Ospiti i nutrizionisti Marco De Angelis, Maurizio Pincherle e Andrea Rosati, oltre gli sportivi Stefano Di Cola e Mark Nalocca