ASCOLI – Il progetto di digitalizzazione mira a potenziare le strutture ospedaliere. Il dg Maraldo: «Ci scusiamo in anticipo con gli utenti. Si tratta di una fase di transizione breve e necessaria per migliorare i processi e i flussi di lavoro». Predisposta una task force per affrontare le difficoltà
NESSUNO PARLA eppure tutto cade. Anche Spazzafumo non rilascia dichiarazioni dopo quelle fornite a caldo mentre Centro Civico Popolare vuole mandare una città al voto senza neanche spiegarlo in una conferenza stampa o con il minimo sindacale, di questi tempi, di un video sottoposto al giudizio pubblico
CASTIGNANO – Grande festa in casa Vittori, a Ripaberarda, per il completamento del percorso di studi in Storia e Archeologia per l’Innovazione, con discussione sul capolavoro “Guernica”. L’esempio positivo di un ragazzo che convive la disabilità, ma che non si è mai lasciato scoraggiare dalle difficoltà, affrontando ogni tappa con determinazione e serietà
IL LAVORO della giovane Manila Nucci analizza le caratteristiche distintive delle Bcc e il loro contributo alla crescita economica e sociale dei territori attraverso lo strumento del “valore aggiunto”
SAN BENEDETTO – Si è spento all’età di 71 anni direttore dell’Ufficio Migrantes della Diocesi. L’impegno con “Sos Missionario” e la docenza al “Capriotti”. I funerali martedì nella chiesa di Sant’Antonio di Padova
LA COMUNITA’ si è raccolta per rendere omaggio ai caduti di tutte le guerre. Prima la messa nella Collegiata, poi la deposizione di una corona d’alloro davanti al monumento ai Caduti di piazza della Libertà
I DATI emergono da un’analisi dell’Ufficio Studi della Cisl Marche su dati Istat, che fotografa una regione in profonda trasformazione demografica e sociale. L’area costiera, che occupa appena il 10,6% del territorio, ospita il 40% della popolazione, mentre nelle zone interne, pari al 66% della superficie regionale, vive solo il 27% dei marchigiani
AUTOSTRADA off limits nelle notti tra l’11 ed il 14 novembre per lavori
LAVORO – Nei primi nove mesi del 2025 le denunce di infortunio presentate all’Inail sono state 12.469, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2024 (+0,7%), ma il dato che più preoccupa è quello dei decessi: 19 le vittime registrate contro le 12 dell’anno precedente, un incremento del 58%. Il focus sulla provincia di Ascoli
DALLA CITTA’ alla montagna. Un nuovo volume dedicato a questo magnifico territorio, ideato da Domenico Cornacchia, Gabriele Vecchioni e Narciso Galiè, sarà presentato il 23 novembre alla Rinascita. Un racconto minuzioso non solo dei luoghi ma anche dei suoi abitanti, delle loro occupazioni e delle loro abitudini: delle loro vite