LA PROGRAMMAZIONE del cinema dal 30 luglio al 5 agosto
SUCCESSO per il roadshow “Staffetta”: giovani in prima linea per il ricambio generazionale
SAN BENEDETTO – Non pochi si sarebbero aspettati un esito differente, con la deflagrazione finale dell’Amministrazione comunale. Ma gli avvicendamenti in assise non affrescano necessariamente scenari rosei sul futuro della maggioranza
OFFIDA – Intervista a margine dell’evento formativo che mira a illustrare le diverse azioni e interventi previsti per lo sviluppo delle aree rurali: «Investimenti, giovani e tecnologie contro la crisi»
CALCIO – Il club bianconero ha lasciato il quartier generale umbro per fare rientro in città, dove proseguirà senza sosta la preparazione. Sabato il triangolare a Sant’Egidio con L’Aquila e Santegidiese
ASCOLI – Sfileranno accanto al Magnifico Messere e ai Capitani di Quartiere durante il corteo del 3 agosto. Ecco chi sono
LA GIUNTA regionale ha approvato la delibera, grazie all’individuazione dei primi tratti immediatamente cantierabili dell’infrastruttura che attraversa le Marche da Gabicce a Porto d’Ascoli, passando anche per Cupra e Grottammare
REGIONALI – Il candidato del centrosinistra oggi è stato sentito a Pesaro nell’ambito dell’inchiesta sugli affidi del Comune quando era sindaco. All’uscita ha detto: «Sono molto soddisfatto, ho portato il mio contributo per l’accertamento della verità»
A QUASI 60 anni dall’uscita della pellicola di Germi, il personaggio interpretato da Celentano continua a vivere nel cuore del Piceno, dove fu protagonista. Un’ondata di affetto che non cenna a placarsi. Maurizio Perna e la titanica mostra curata insieme a Dario Nanni, frutto di anni di ricerche sul campo: centinaia di foto, documenti, aneddoti ed articoli di giornale: «Vidi il film per la prima volta da bambino in un cinema parrocchiale di Ancona. Da lì tutto è cambiato»
ECONOMIA – Il presidente territoriale Mengoni: «Occorre intervenire tempestivamente per ridurre i costi dell’energia, che nel nostro Paese restano superiori del 28% rispetto alla media Ue, anche a causa dell’elevata incidenza fiscale. Allo stesso tempo, è urgente rafforzare l’inclusione delle micro e piccole imprese nei meccanismi di programmazione e spesa del bilancio europeo, superando le attuali criticità che ne limitano l’accesso»